L’afa ti annaspa parte 70.
Cosa troverete: una bambina in groppa alla sua leonessa domestica, militari con singolari pantaloncini che fanno body building usando bombe per bilancieri, un camion caffettiera pronto a sfiatare, B.B. King con una mise da raccapriccio, Ray Charles che gioca a scacchi, Elvis Presley con la faccia tumefatta in una foto segnaletica, una funambola che si esibisce sulle rovine di Heumarkt a Colonia, un’infermiera della Croce Rossa che scrive le ultime parole di un soldato britannico ferito a morte durante la prima guerra mondiale, il bassista dei Clash che fracassa il suo strumento fichissimo contro il palco, James Dean in una delle sue massime espressioni di beltà, gli immensi Al Pacino, Francis Ford Coppola e Marlon Brando, l’eleganza glamour di Cary Grant nel 1950, Peter Weir e Robin Williams sul set di “L’attimo fuggente” e tanti altri curiosi episodi dal passato.
Allenamento con bombe c. 1940
Un infermiere della Croce Rossa scrive le ultime parole di un soldato britannico, prima guerra mondiale. Paul Thompson
Un uomo chiede perdono alla moglie alla Chicago Divorce Court. 1948
Il 18 luglio del 1969, mentre il mondo attendeva con ansia che Apollo 11 atterrasse in sicurezza sulla superficie della Luna, William Safire immagina lo scenario peggiore scrivendo la seguente nota al presidente del personale Nixon, H. R. Haldeman. Il suo contenuto: un piano di emergenza, sotto forma di un discorso che Nixon avrebbe dovuto leggere in cui si diceva che gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin sono rimasti bloccati sulla Luna, per non tornare mai. Fortunatamente per tutti i coinvolti, la nota non è mai stato necessaria.
Un uomo ebreo liberato punta il fucile su un soldato tedesco alla fine della seconda guerra mondiale
I ragazzi della Ardingly School all’inizio delle vacanze di Natale, 1926
Corey Feldman, Jerry O’Connell, Wil Wheaton E River Phoenix sul set di Stand By Me
Tayuu, 1910, Japan
James Dean
Elvis A Presley
Marlon Brando, Al Pacino e Francis Ford Coppola
Ray Charles
Camion caffettiera, 1956
La vecchia definizione di cool. Cary Grant nel 1950
B.B. King (1950)
Una famiglia in Texas nel 1953 ebbe un leone domestico di nome Blondie. Non ci sono mai stati incidenti e l’animale morì di vecchiaia
Funambola si esibisce sopra le rovine di Heumarkt a Colonia, in Germania nel 1946
Gli occhiali in frantumi di un uomo colpito da un agente di polizia. c. 1960
Paul Simonon dei Clash fracassa il suo Fender Precision Bass contro il palco del Palladium di New York. 1979
Peter Weir e Robin Williams sul set di “L’attimo fuggente”, 1989
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Categorie:Foto dalla Storia, Fotografia, La foto del giorno
Con tag:Al Pacino,Apollo 11,Ardingly School,B. B. King,bianco e nero,Camion caffettiera,Cary Grant,Clash,Corey Feldman,curiosità storiche,foto storiche,Francis Ford Coppola,funambola,In event of moon disaster,Jerry O'Connell,L'attimo fuggente,Marlon Brando,Paul Simonon,Peter Weir e Robin Williams,Ray Charles,River Phoenix,Stand By Me,Tayuu,Wil Wheaton
Mi raccomando non mi tolga le rughe, ci ho messo 50 anni per averle!
Anna Magnani
Ciao Barbara 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Vanni 🙂
"Mi piace""Mi piace"