Sono venuta al corrente del lavoro dell’artista Liz Bachhuber in quanto parteciperà al Simposio Sardinia 2015, un evento di portata internazionale che si terrà dal 5 al 9 ottobre in Sardegna che ha come tema il problema della gestione dei rifiuti e lo scarico controllato.
Fra gli artisti / esperti del settore che parteciperanno c’è anche lei, Liz Bachhuber, docente di di Belle Arti presso la Bauhuas University di Weimar.
Il suo lavoro artistico e professionale è focalizzato infatti sull’ambiente, con particolare riguardo alla tecnica del ready-made, e sulle implicazioni globali del consumismo con conseguente (eccessiva) produzione di rifiuti.
Come potrete notare dalla gallery delle sue opere, Liz Bachhuber si destreggia fra arte e scienza trovando i punti di contatto anche attraverso la collaborazione con ingegneri, scienziati ed esperti di gestione dei rifiuti e dell’acqua.
Un lavoro molto interessante che vale la pena conoscere soprattutto nelle sue implicazioni ecologiche e di impatto ambientale. Se volete sapere di più sui suoi studi e siete in zona, non avete che da andare ad ascoltarla al Sardinian Symposium.
Link utili / Useful links:
Liz Bachhuber – Website
Sardinian Symposium 2015 – Website
L’ha ribloggato su Petites ideès mauvaises * Viola de Lapalisse.
Grazie per la condivisione 🙂
ma di niente, mi piacciono moltissime delle cose che proponi… condivido le mie preferite
🙂
Anche questa è arte 3.0 lavori molto interessanti… uno sguardo verso il futuro! 🙂
Sì… !!!