Nuova opera dello street artist italiano Agostino Iacurci a Milano “Ventinove anni, foggiano, viaggiatore incallito, un talento straordinario per il disegno e la pittura, e un posto d’onore nella scena italiana dell’arte urbana. Agostino Iacurci è impegnato in questi giorni nei preparativi per la sua prossima fatica: il 21 aprile […]
Opera dell’artista statunitense Tran Nguyen LINK UTILI: Tran Nguyen – Website Tran Nguyen – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
La “Sardegna” del fotografo tedesco August Sander “È una terra davvero imponente, affascinante e malinconica, enigmatica nella sua storia, arricchita da una tradizione artistica peculiare e da un popolo fiero e profondamente consapevole delle proprie origini. La Sardegna di cui parlo è l’erede dell’antica Tirrenia, di quella terra di fortezze […]
Illustrazione dell’artista francese Guy Billout LINK UTILI: Guy Billout – Website Guy Billout – Wikipedia Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
I carri funebri vintage della Cadillac di Fernando Aguerre “Fernando Aguerre ha scoperto questi carri funebri d’epoca della Cadillac col corpo in legno durante l’esplorazione di un antico fienile in Argentina.” Continua a leggere su jalopnik.com Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete […]
Opera dell’artista palestinese Laila Shawa LINK UTILI: Laila Shawa – Wikipedia Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
La “Sardegna” del fotografo austriaco Wolfgang Suschitzky “Wolf Suschitzky fu anche l’operatore di due film realizzati in occasione della campagna antimalarica “The Sardinian Project” (1948) e “Adventure in Sardinia” (1950), in corso di acquisizione da parte dell’ISRE, che invece già possiede il Fondo costituito dall’intero corpus di fotografie – circa […]
Nuovi attacchi degli street artist italiani Guerrilla SPAM In galleria trovate le opere dei seguenti attacchi: Attacco n° 83 – Torino, 9-11 marzo 2015 RESURREZIONE URBANA attacchinaggio in strada di tutte le opere bruciate in galleria durante la mostra “Camera Ardente” Attacco n° 84 – Roma, 19 marzo 2015 […]
Scatto del fotografo australiano Rennie Ellis LINK UTILI: Rennie Ellis – Website Rennie Ellis – Wikipedia Rennie Ellis – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Nuove opere dello street artist francese Oakoak D’oh! N.B. Abbiamo già visto quest’artista su La street art creativa di OakOak e OperArt [work 14] – Opera di OakOak (Francia). LINK UTILI: Oakoak su questo blog OakOak – Website OakOak – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: […]
Si è concluso Big City Life, il progetto di arte pubblica partecipata per la riqualificazione urbana, culturale e sociale delle zone grigie di Roma che ha preso il via l’8 gennaio nel quartiere storico di Tor Marancia. Come si può leggere sul sito: “Gli oltre cinquecento abitanti delle […]
“Honeycomb of Life” dell’artista argentina Marina Zumi “La street artist Marina Zumi ha dato vita ad un incredibile progetto intitolato “Honeycomb of Life” sulla facciata di un palazzo di Halle, in Germania.” Continua a leggere su foolsjournals.wordpress.com LINK UTILI: Marina Zumi – Flickr Marina Zumi – Instagram Sarebbe interessante far […]
“Moneygami” dell’artista giapponese Hasegawa Yosuke LINK UTILI: Hasegawa Yosuke – Website Hasegawa Yosuke – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
La “Sardegna” del fotografo francese Henri Cartier-Bresson “Tra il ’51 e il ’73, Henri Cartier-Bresson compie numerosi viaggi in Italia. Nell’estate del 1962, la rivista internazionale “Vogue” gli commissiona un reportage sulla Sardegna, dove trascorre una ventina di giorni. Immortala la gente in maniera discreta e senza forzature, preferendo alla […]
Opera dell’artista rumena Kovács Franciska Mária Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Opera della scultrice cinese Zhang Yaxi Link utili: Zhang Yaxi – Website Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Scatto del fotografo Ani Gevorg Ioooooooo? Ma quando mai! Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Opera dell’artista armeno Tigran Tsitoghdzyan LINK UTILI: Tigran Tsitoghdzyan – Website Tigran Tsitoghdzyan – Wikipedia Tigran Tsitoghdzyan – facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
“Orani e Costantino Nivola” negli scatti del fotografo italiano Carlo Bavagnoli “Nel marzo del 1958 Carlo Bavagnoli è per la prima volta in Sardegna, a Orani, dove, per la stessa testata, fotografa Costantino Nivola durante la decorazione della facciata della chiesa della Madonna d’Itria e la mostra di sculture allestita […]
“Dom’Up”, la casa sull’albero progettata dall’arboricoltore olandese Bruno de Grunne e l’architetto Nicolas d’Ursel della Trees and People LINK UTILI: Trees and People – Website Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se […]
Opera dell’artista statunitense Brad Kunkle LINK UTILI: Brad Kunkle – Website Brad Kunkle – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
LINK UTILI: Looney Tunes – Wikipedia Looney Tunes – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
“Le donne sarde” del fotografo italiano Mario De Biasi “Nel 1955 Mario De Biasi arriva per la prima volta in Sardegna. Col suo obiettivo indaga e cattura gli aspetti più curiosi e interessanti di una società ancora sostanzialmente integra nei costumi e nelle tradizioni, cogliendone però anche i primi segnali […]
Dipinto dell’artista mongolo Wei Dong Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
“Clear Sky on the Pink House” dello street artist italiano Agostino Iacurci a Torpignattara (Roma) LINK UTILI: Agostino Iacurci su questo blog Agostino Iacurci – Website Agostino Iacurci – Twitter Agostino Iacurci – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete […]