Francamente quando ho visto per la prima volta le opere dell’artista svizzero Felice Varini mi son chiesta cosa ci fosse di particolare e tale da produrre tanto clamore attorno alla sua arte. Ero convinta che esse fossero di natura digitale e non ne capivo esattamente il senso. Poi […]
Scultura dell’artista italiano Matteo Pugliese Liberami! LINK UTILI: Le sculture intrappolate di Matteo Pugliese Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Solitamente questo blog non ospita autori di stampo erotico. Infatti, nonostante nelle mie ricerche sia capitato di trovare artisti molto validi, non ho mai pensato di pubblicarli. Poi un giorno mi sono imbattuta nell’autore lettone Arthur Berzinsh e… scusate, ma non ho potuto far a meno di averlo […]
Quando ancora Photoshop non esisteva, intorno agli anni ’50, Jerry Uelsmann sentì l’esigenza di sperimentare sulla fotografia. Ragion per cui, dotato di molta pazienza, si rinchiudeva in camera oscura e sovrapponeva i negativi fotografici per mettere “nero su bianco” le sue idee. Sono nati così i primi fotoritocchi. […]
Dipinto dell’artista lettone Arthur Berzinsh Ode alla vita! Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il […]
[Sara] Ebbene eccomi giunta a te Sara. Ho aspettato prima di prendere in mano la tua storia ma, quando l’ho fatto, è successo proprio ciò che mi aspettavo. Ti ho vista, e ti vedo ancora, lottare coi tuoi dannati fantasmi in cerca di risposte al terribile dramma che […]
Il fotografo ucraino trapiantato a Vienna Oleksandr Hnatenko ha la cosiddetta marcia in più per quanto riguarda la creatività. Il suo estro vivace e leggero si esprime in un surreale atipico, brioso, quasi umoristico. Illusioni ottiche che accompagnano doppisensi e simbologie intrise di un’ironia piacevole, che solletica l’animo. […]
Immaginate degli ampi spazi architettonicamente importanti con larghe vetrate che fanno penetrare la luce. Riempiteli di palloncini bianchi e trasparenti sospesi nel vuoto. Poi sopprimete ogni rumore esterno e isolate la musica celestiale di Ekkehard Ehlers. Non arrivate a tanto? Vi accontento proponendovi il video a fine articolo. […]
Scatto del fotografo ucraino Oleksandr Hnatenko Controcorrente LINK UTILI: L’umorismo surreale di Oleksandr Hnatenko Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Per mia fortuna (e di questo blog) non esiste limite alla creatività. Essa si esprime in modi e tempi così diversi da permettermi di soddisfare l’inesauribile sete di novità che mi perseguita da sempre. Sete che mi sembra la maggior parte di voi condivida con la sottoscritta. Bando […]
“Scattered Crowd” dell’artista statunitense William Forsythe Così all’improvviso mi ritrovai bambina… LINK UTILI: Le installazioni di palloncini di William Forsythe Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
L’arte del fotografo americano Spencer Tunick è totalmente incentrata sui nudi. Voi direte niente di nuovo, eppure non è così, nel senso che il suo è uno studio approfondito sull’uomo, sulla sua dimensione pubblica e privata, individuale e collettiva. Le sue fotografie, famose in tutto il mondo, coinvolgono un […]
Scultura dell’artista pakistano Khalil Chishtee Annegare m’è dolce nella tua plastica essenza. Amami. LINK UTILI: Le sculture di buste della spazzatura di Khalil Chishtee Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, […]
Per una graphic designer come Victoria Siemer è normale avere a che fare con fotografie e post produzione al pc. Un giorno, mentre lavorava su Photoshop, le è apparso un messaggio d’errore che le chiedeva se davvero volesse cancellare le modifiche effettuate. In quel momento le si è […]
“L’impennata” di Autore sconosciuto Broooom! Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Osservare gli scatti di Lynn Bianchi è un’altalena di contrasti emotivi. Da una parte la bellezza quasi accecante del nudo femminile, dall’altra la gioia straripante delle donne immortalate, dall’altra ancora il rapporto che queste hanno col cibo, assoluto protagonista degli scatti. Poi arriva il troppo: corpi che portano i […]
Il concetto è quello di creare delle forme attraverso l’intreccio di rami e tronchi. Nascono così, attraverso la creatività dell’artista sudcoreano Lee Jae Hyo, delle opere d’arte ispirate che rimandano a un “ritorno alla natura“. In questo modo il legno non viene lavorato e trasformato, e quindi snaturalizzato, ma […]
Scatto della fotografa statunitense Lynn Bianchi Tanto va la gatta al lardo… LINK UTILI: I nudi famelici di Lynn Bianchi Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Il mio lavoro di ricerca nel campo dell’arte, atto a soddisfare la costante sete di curiosità e bellezza, ha senso proprio quando si scontra con artisti come Agostino Iacurci. Sarà per il mio amore per l’illustrazione e la street art, sarà che il suo talento è sorprendente, sarà […]
Scultura dell’artista coreano Lee Jae Hyo Uno a zero, palla al centro… LINK UTILI: Il ritorno alla natura del legno di Lee Jae Hyo Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, […]
Waiting for Greece – L’oracolo di Delfi: di pastori in viaggio nel paradiso delle droghe pesanti, sacerdotesse dal dubbio aspetto in preda a visioni pseudo divine, responsi dubbi dalle fortunate reinterpretazioni, prodi condottieri baciati da benedizioni apollinee e altri simpatiche cosine di questo tipo… [Parte 3] L’ORACOLO: Prima […]
Robert Gligorov, artista dalle origini macedoni trapiantato a Milano, è un uragano di creatività e provocazione. Le sue opere sono un misto di surreale, sarcastico e spesso anche macabro. Di certo non lasciano indifferenti ed è proprio questo che l’artista vuole fare: scuotere, scioccare e far riflettere. I […]
Muschio e erba sono i materiali usati per la realizzazione di quelli che vengono chiamati eco-graffiti. Si tratta di installazioni tendenti a creare veri e propri mini eco-sistemi, spesso anche assai complessi. Ad esser presi di mira sono muri, edifici, auto abbandonate o qualsiasi altro luogo si presti […]
Scatto dell’artista macedone Robert Gligorov Nella confezione due connettori intercambiabili per non andare mai nel panico. Il design è elegante, il dispositivo molto utile e pratico. Sistema di protezione in caso di sovraccarico o sbalzi di tensione e corto circuiti. Fino a un mese mantiene il 95% della carica. LINK […]
Binomio santo Week end & Estate parte 15! Cosa troverete: lo spiritosissimo John Lennon che simula una sniffata di Coca Cola, un uomo che ostenta il suo metro e mezzo di baffo battendo ogni record (1977), Schwarzenegger che prende improbabili lezioni di danza classica, un’intrepida gara di autobus […]
[…] Streetart – Farid Rueda @ Puerto Morelos, Mexico — Barbara Picci […]
[…] “Tree” by Myoung Ho Lee — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Mate @ Ferizaj, Kosovo — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Mike Makatron @ Adelaide, Australia — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Vinie Graffiti @ Paris, France — Barbara Picci […]