“Quei giorni perduti a rincorrere il vento | a chiederci un bacio e volerne altri cento.” Fabrizio De André LINK UTILI: CuriosArte – Illustrazione – Il collage vintage di Loui Jover Loui Jover – Tumblr Loui Jover – Twitter Loui Jover – Youtube Loui Jover – Facebook fan […]
“‘Se l’arte è una religione, allora Keith Haring è un dio’, ama dire Owen Dippie. Durante la creazione del nuovo murale dal titolo ‘The Radiant Madonna‘, egli ci dice che la sua dichiarazione non è per niente un’iperbole…” Continua a leggere su brooklynstreetart.com Credits foto: Jaime Rojo LINK […]
Sto per togliermi il gravame di quest’intro parte 3. Cosa troverete: Steve Jobs nell’accezione di figlio di un immigrato siriano, la classica foto inflazionata da gita scolastica di Kurt Cobain che appioppa una sigaretta a Ronald McDonald, Michael Jordan appoggiato alla sua Corvette targata “Jump 23“, il perfetto […]
“La logica vi porterà da A a B. L’immaginazione vi porterà dappertutto.” Albert Einstein LINK UTILI: Ross Checo – Youtube Ross Checo – Facebook fan page
LINK UTILI: Jamie McCartney – Website Jamie McCartney – Wikipedia Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Questa puntata di VideInArt è dedicata a una forma d’arte risalente circa al 18° secolo e che trae le sue origini in Oriente dove tutt’oggi viene apprezzata e coltivata. Parlo dei giochi d’ombra, anche chiamati “ombre cinesi“, che nacquero e si svilupparono in nazioni come l’Indonesia, la Cina, […]
“Il più sfortunato di tutti gli uomini è colui che crede di esserlo.” Francois Fenelon LINK UTILI: Vincent Bourilhont – Website Vincent Bourilhont – Flickr Vincent Bourilhont – Instagram Vincent Bourilhont – Facebook fan page
Dopo “Labyrinth“, ecco un altro progetto artistico dello studio belga Gijs Van Vaerenbergh. “‘Reading Between the Lines’ è un progetto del duo Gijs Van Vaerenbergh, una collaborazione tra i giovani architetti belgi Pieterjan Gijs (Leuven, 1983) e Arnout Van Vaerenbergh (Leuven, 1983). Dal 2007, realizzano insieme progetti in […]
Circa diecimila anni fa nel Nord America un’enorme massa di ghiaccio, formatasi da una lunga glaciazione, si sciolse spennellando di grandi laghi e corsi d’acqua tutto il circondario. Fra questi ultimi, uno si distinse per grandezza e portata ma soprattutto per estro artistico. Il suo nome è Niagara […]
“Non separarti dalle illusioni. Quando se ne saranno andate, può darsi che tu ci sia ancora, ma avrai cessato di vivere.” Mark Twain LINK UTILI: Ron Schmidt – Website
“Murale realizzato da Seth ad Arezzo, Italia per il Festival Icastica 2015. Creato utilizzando acrilico, spray e lenzuola annodate sulla parete. Festival organizzato da 999 Gallery” Via streetartutopia.com LINK UTILI: Seth Globepainter su questo blog Streetart With Love – I graffiti integrati di Julien Malland aka Seth Globepainter […]
Ultimi sgoccioli di settembre parte 75. Cosa troverete: l’attrice Phyliss Gordon che fa shopping col suo ghepardo fashion, un incidente d’auto causato da due donne in shorts nel 1937, Ernest Hemingway che tracanna qualcosa di molto alcolico poco prima della battaglia di Teruel, i capelli a scodella di […]
“Se dovessi scegliere tra il tuo amore e la mia vita, sceglierei il tuo amore, perché è la mia vita.” Jim Morrison
Umorismo e ironia sono qualità indiscutibili nel lavoro del fotografo e designer ucraino Danil Polevoy. Attraverso un sofisticato photo collage, egli crea infatti paradossi storici che fanno sorridere e, in alcuni casi, riflettere in quanto portavoce di una sottile critica alla società e ai suoi vizi. Qui a destra […]
“Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte.” Edgar Allan Poe LINK UTILI: Arte e curiosità – Miscellanea – La tensione psicologica di Sigurdur Gudmundsson Sigurdur Gudmundsson – Wikipedia
“Questo murale, dipinto nell’estate del 2013, un po’ mi ha fatto. Non in termini necessariamente di successo, ma di più attenzione ai miei lavori. È stata la seconda venuta di un’idea che avevo avuto molti anni prima, e un tema a cui avevo lavorato in studio per qualche […]
Oggi ripassiamo la storia. Non temete, non vi annoierò con tediose nozioni, almeno non con quelle a cui state pensando. Parliamo infatti di storia della fotografia erotica e, di conseguenza, anche degli usi e costumi in questo versante della prima metà del secolo scorso. Il fotografo ceco Jacques […]
“Poiché non esistono due individui perfettamente uguali, ci sarà una sola determinata donna che corrisponderà nel modo più perfetto ad un determinato uomo. La vera passione d’amore è tanto rara quanto il caso che quei due s’incontrino.” Arthur Schopenhauer LINK UTILI: Kike de la Rubia – Website
LINK UTILI: Aron Wiesenfeld – Website Aron Wiesenfeld – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Ci sto prendendo gusto parte 2. Cosa troverete: una macchina stilosissima munita di sedile anteriore rotante, Steve Buscemi con due ciambelle al posto delle orecchie (da Topolino), 250 MB di Hard Drive ripartizionati in (soli) 10 Kg di metallo, gli occhi allucinati di Harrison Ford sul set di […]
“Il senso dell’umorismo è l’asta che dà equilibrio ai nostri passi, mentre camminiamo sulla fune della vita.” Mahatma Gandhi
Installazione di 28.000 fiori di Anna Schuleit all’interno di un Centro di Salute Mentale “Bloom è una riflessione sulla simbologia di guarigione dei fiori regalati ai malati quando sono costretti a letto e confinati in ambienti ospedalieri. Come artista in visita avevo osservato una sorprendente assenza di fiori […]
Due cuori e una cambiale “Lara, non capisco. Cos’è questo foglietto criptico che hai attaccato al frigo stamattina?” “Come amore, siamo noi due…” “In che senso? Io vedo un cuore + un cuore + una specie di casetta decrepita.” “È una capanna…” “Sì, va bene. Continuo a dire […]
“Io ti consegno il mio universo.” Frida Kahlo
“Dopo l’Italia nei giorni scorsi, Millo è ora in Nord Africa, dove ha appena finito di lavorare su un nuovo pezzo per le strade di Casablanca in Marocco.” Continua a leggere su streetartnews.net LINK UTILI: Millo su questo blog Millo – Website Millo – Facebook fan page