Artist: Naja Utzon Popov (Denmark) Title: Momentum Year: 2022 Installation view at: Giardino della Marinaressa, Venice Exhibition: Personal Structures Curated by: the European Cultural Centre Opening time: Open everyday from 7:00 am to 8:30 pm until November 27th 2022 Photo Credits: Barbara Picci USEFUL LINKS: Naja Utzon Popov […]
Artist: Nomad Studio (USA) Title: Exculpatio – The unsustainability of sustainability Year: 2022 Installation view at: Giardino della Marinaressa, Venice Exhibition: Personal Structures Curated by: the European Cultural Centre Opening time: Open everyday from 7:00 am to 8:30 pm until November 27th 2022 Photo Credits: Barbara Picci USEFUL […]
Artist: Hans-Petter Bjørnådal (Norway) Title: Sfere Year: 2021-2022 Installation view at: Giardino della Marinaressa, Venice Exhibition: Personal Structures Curated by: the European Cultural Centre Opening time: Open everyday from 7:00 am to 8:30 pm until November 27th 2022 Photo Credits: Barbara Picci USEFUL LINKS: Hans-Petter Bjørnådal in this […]
Artist: Rodrigo De La Sierra (Mexico) Title: Orizzonte Year: 2017 Installation view at: Giardino della Marinaressa, Venice Exhibition: Personal Structures Curated by: the European Cultural Centre Opening time: Open everyday from 7:00 am to 8:30 pm until November 27th 2022 Photo Credits: Barbara Picci USEFUL LINKS: Rodrigo De […]
Ecco alcuni spunti visivi dalla Biennale Arte 2022 di Venezia che, come avrete intuito, ho visitato di recente. Cosa troverete: delle elegantissime scarpe a zampa di gallina; un pene extra large presentato nella sua veste meramente anatomica; una rock band di squali; una sedia coi testicoli; un centauro […]
Durante la mia visita a Venezia, prima di varcare le soglie dei Giardini della Biennale, come da consuetudine, passo a visitare la mostra di sculture ai Giardini di Marinaressa dal titolo “Time Space Existence“. Ecco alcune suggestioni. SPECIALE VENEZIA 2021 “Letters from Beirut” di Tessa e Tara Sakhi […]
View this post on Instagram A post shared by Barbara Picci (@barbarapicci) Eccomi dentro l’incantevole Labirinto di Borges alla Fondazione Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore. Il labirinto è stato progettato dall’architetto Randoll Coate in onore del celebre scrittore argentino Jorge Luis Borges. Il sorrisetto felice dipende sia […]
Ecco alcuni spunti visivi dalla Biennale di Architettura 2021 che, come sapete, ho visitato di recente. Dopo l’Arsenale, dunque, ecco la seconda tappa ai Giardini. “The Anthropocene Museum: Exhibit 3.0 Obsidian Rain” di Kabage Karanja e Stella Mutegi (Cave_bureau) Ad aprire la mostra al Padiglione centrale dei Giardini […]
Ecco alcuni spunti visivi dalla Biennale di Architettura 2021 che, come sapete, ho visitato di recente. Prima tappa l’Arsenale. Poi sarà la volta dei Giardini. SPECIALE VENEZIA 2021 “Alasiri” di Peju Alatise Ad aprire la mostra alle Corderie Dell’Arsenale, l’installazione “Alasiri” (custode dei segreti) dell’artista nigeriano Peju Alatise. […]
“How will we live togheter?” è la domanda posta da Hashim Sarkis, architetto libanese curatore della Biennale Architettura di Venezia, rimandata di un anno a causa della pandemia di Covid-19. Il suo interrogativo “Come vivremo insieme?”, se già prima della pandemia ci poneva di fronte a problematiche dolenti […]
14-15-16-17 agosto 2019 La sveglia suona, sono le 8: quattro ore esatte prima della partenza dell’aereo che ci riporterà nella calda Sardegna. I giorni a Parigi sono stati intensi e proficui ma, come in ogni viaggio che si rispetti, superata una certa soglia, soggiunge il desiderio incontenibile di […]
13 agosto 2019 Ieri, nella mia ultima giornata a Parigi, ho visitato dei luoghi molto particolari. A parte Montmartre che tutti conoscerete e in cui ho raccolto alcune opere di street art, sono andata a visitare dei posticini alternativi che vi elenco di seguito: Basket Pigalle in Rue […]
12 agosto 2019 Non è giusto, lo volevo fare anch’io ma mi hanno detto che son fuori taglia!!!
11 agosto 2019 Eccomi alla Fondation Cartier di Parigi dove fino al 10 novembre potete visitare la mostra “Trees” incentrata sulle nuove teorie che vedono gli alberi dotati di intelligenza e capacità sensoriali e comunicative. In questo video vi parlo di Symbosya, installazione dell’artista olandese Thijs Biersteker in […]
10 agosto 2019 Da ieri sono ufficialmente in vacanza (vera) anch’io per cui i diari di viaggio saranno casuali e non saranno accompagnati da testi ma esclusivamente da gallery e video. Ieri abbiamo visitato il 13° arrondissement, un intero quartiere che, grazie soprattutto alla Galerie Itinerrance, si è […]
9 agosto 2019 Cosa troverete: due giovani uomini senza cuore né pace che pensano di essere liberi sdraiati sotto un albero; un mare che scorre infinito fra le curve armoniche di Frank Ghery; una stanza che si ripete per sempre; lo scarabocchio di Frank Gehry per il progetto […]
8 agosto 2019Cosa troverete: una sirena che zampilla acqua dai seni; uno degli orinatoi di Mr Mutt; gli alberi scavati su se stessi di Giuseppe Penone; le bolle viniliche di Takesada Matsutani; il cerchio di piume di Pino Pascali; uno stinco di dinosauro; le tele infilzate di Lucio […]
7 agosto 2019 Cosa troverete: un’orca assassina assassinata dalla plastica; una collezione di vagine peperine; un coyote inalienabile; una donna che esce dal guscio; un cavallo meccanico stramazzato al suolo; una tetta fermacarte; uno scheletro con l’abito di gala; un armadietto trafitto da lance; un tizio inghiottito da […]
6 agosto 2019 Cosa troverete: una blogger che abbraccia una scimmia imbizzarrita all’ingresso del Musée d’Orsay; la stessa blogger che rischia la Sindrome di Stendhal all’interno del medesimo museo; il ritratto estremamente preciso del foro da cui tutto ebbe inizio; un dannato che addenta la gola di un […]
5 agosto 2019 Cosa troverete: un Banksy sotto vetro; una tetta stick; un ponte a scomparsa; piccoli Tarzan che attraversano la Senna alla ricerca di Cheeta; un albero di Natale con velleità cestistiche; Michelangelo affacciato sulla Senna; un puttino spixelato; installazioni di specchi, mattonelle, fotografie e cartelli insoliti […]
Luogo: Venezia – Collezione Peggy Guggenheim Artista: Jean Arp Titolo: La natura di Arp / The Nature of Arp. Curatore: Catherine Craft, Nasher Sculpture Center Dal 13 Aprile al 2 Settembre 2019 Comunicato stampa Cosa troverete: le curve scultoree ideate da Jean Arp; l’uccello della discordia di Constantin […]
Il fine settimana appena trascorso sono sparita per una buona ragione. Come promesso, infatti, ho fatto un salto a Venezia a visitare la Biennale. Ecco alcuni spunti visuali, a cui seguiranno approfondimenti su opere e artisti che hanno colpito la mia attenzione. Cosa troverete: un cancello che sbatte […]
Qui trovate la lista aggiornata degli articoli relativi alla mia visita alla Biennale Arte 2019 con successivi approfondimenti. Potete comunque sempre visualizzarli tutti attraverso questo link. BIENNALE ARTE 2019 (FOTOGALLERY) Fotogallery della Biennale Arte 2019 (Arsenale) Fotogallery della Biennale Arte 2019 (Giardini) APPROFONDIMENTI BIENNALE ARTE 2019 (GIARDINI, ARSENALE […]
Il fine settimana appena trascorso sono sparita per una buona ragione. Come promesso, infatti, ho fatto un salto a Venezia a visitare la Biennale. Ecco alcuni spunti visuali, a cui seguiranno approfondimenti su opere e artisti che hanno colpito la mia attenzione. Cosa troverete: un trono dotato di […]
Ecco alcune immagini dalla mostra “Igloos” di Mario Mertz all’HangarBicocca di Milano. Avevo visto e studiato gli igloo sulla carta ma vederli (e sentirli) dal vivo è tutta un’altra cosa. La mostra è visitabile fino al 24 febbraio 2019, vi consiglio di farlo! Più avanti ho intenzione di […]
Una superba mandrakata
Ah ah ah
[…] Memorie critiche – L’atterraggio dei Venusiani [1] — Barbara Picci […]
quando c'è il genio...
Che meraviglia!