Nato come artista eclettico, il cubano Yoan Capote ha trovato la sua strada definitiva soprattutto nella scultura. Egli ha la sua base a L’Avana e le sue opere sono considerate irriverenti, controverse e anticonformiste. In effetti la scultura che ha anticipato questo approfondimento, il busto umano col cervello […]
Waiting for Greece – L’oracolo di Delfi: di dei cornuti, pitonesse in delirium tremens, profezie manipolate, scrittori defenestrati, pietre ombelicali rigurgitate da titani cannibali, filosofi miscredenti e altre simpatiche “cosine” di questo tipo… [Parte 1] LE MOTIVAZIONI: Posto che uno studio sul mito non fa male, anzi arricchisce la conoscenza […]
Oggi vi racconto la storia di Stefania, Fabrizio ed Emanuele, tre musicisti che incontrano per caso un filmmaker di nome Joe Bastardi. Si conoscono dopo un concerto e, fra un bicchiere di vino e una chiacchiera in compagnia, gli raccontano del loro insolito progetto: essi suonano in un gruppo di […]
Scultura dell’artista cubano Yoan Capote Vorresti forse dirmi che… Ma no dai, è il solito luogo comune… LINK UTILI: Lo stile provocatorio di Yoan Capote Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se […]
Non ci crederete ma le opere d’arte di Dario Gambarin sono tracciate senza l’aiuto di sistemi GPS o di tracciamento laser. Egli sale semplicemente su un vecchio trattore equipaggiato di un aratro che si trasforma per l’occasione in un estroso pennello. Gambarin è uno dei più autorevoli esponenti […]
Scallo potente da week end lungo vers. 9! Cosa troverete: l’Hindenburg che vola su Manhattan qualche ora prima del disastro, quando ancora era considerato uno straordinario (e sicuro) oggetto volante, Pablo Picasso in una delle sue rare cadute di stile con un pessimo travestimento da Braccio di Ferro, una spiritosissima […]
E io che pensavo di possedere una grande abilità quando l’estate scorsa al mare aiutavo i nipoti a creare torrette mezzo sdentate e ponti levatoi che durassero più di due minuti prima che il mare se li portasse via. Poi ho scoperto i castelli di sabbia dell’artista Calvin […]
Buona Liberazione a tutti voi! Questa rubrica normalmente esce la domenica, ma ho voluto fare un’eccezione per una buona causa divulgativa. Come ben sapete il 25 aprile 1945 l’Italia è stata liberata dall’occupazione nazista e dal ventennio di dittatura fascista. Ciò è avvenuto grazie alla Resistenza organizzata dai […]
“Unity” dell’artista sudcoreano Bohyun Yoon D’amore e… ombre LINK UTILI: Bohyun Yoon – Website Bohyun Yoon – Vimeo Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Nonostante non abbia studiato psicologia, gli scatti del fotografo francese Gilbert Garcín sembrano esprimere un mondo intimo facilmente decodificabile. Centrale è l’uomo con le sue problematiche esistenziali, a cui spesso si accompagna, in un rapporto complicato e difficoltoso, la donna. Gilbert Garcín si pone dunque ai miei occhi […]
Scultura, product design, fotografia, illustrazione, installazione, art direction… vi basta per considerare questo artista come dotato di un estro artistico multiforme e poliedrico? Io credo di sì. Le opere del britannico Kyle Bean sono imprevedibili, a volte complesse, altre molto semplici ma sempre dotate di un’interessante concettualità che colpisce […]
Anni e anni fa una navicella di alieni passò sulla terra. YuKayYuyu, il comandante solitaro della nave, odiava terribilmente le noiosissime traversate sopra quel pianeta insipido e arretrato, ma decise comunque di aprire il finestrino e vedere se quegli esseri insignificanti e dall’intelligenza tarda si fossero finalmente evoluti. Non […]
“The Hen” dell’artista inglese Kyle Bean L’uovo, è nato prima l’uovo… APPROFONDIMENTO: La vena artistica poliedrica di Kyle Bean Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Hyuro è una street artist di origini argentine che, ad un certo punto della sua vita, incontra Escif, altro street artist di casa a Valencia. Da quel momento inizia la sua attività artistica, si trasferisce nella cittadina spagnola e trova uno stile che è del tutto originale. I […]
Non parliamo poi dei week end lunghi con feste di mezzo… Pranzi pantagruelici che, oltre a ferire a morte il colesterolo e mandare a puttane tutti gli sforzi fatti in palestra negli ultimi mesi, fanno insorgere lo spassoso effetto collaterale dell’”accallellamento” a tempo indeterminato. E’ proprio in questi momenti di intorbidimento neuronale […]
“The Happy Show” è una degli ultimi lavori del famoso artista contemporaneo Stefan Sagmeister. Le sue opere non sono facilmente descrivibili in quanto non rientrano in un genere definito, né in uno stile preciso se non quello eclettico della sua estrema creatività. Come potete vedere dalle foto in […]
Reading is sexy del fotografo indiano Avadhut Hembade Baciami ma di versi straziami LINK UTILI: Avadhut Hembade – Website Avadhut Hembade – Behance Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
E’ uno stile tutto particolare quello della fotografa madrilena Silvia Grav. Attraverso un bianco e nero manipolato, essa crea una sorta di aurea che si nasconde dietro i soggetti, un’entità profonda e sconosciuta che si mescola alla fisicità degli stessi aggiungendo e togliendo parti d’anima… Attenti a non […]
C’è una cosa che non potevo perdonarmi da Skepto 2014, il festival di cortometraggi che ha chiuso i battenti proprio qualche giorno fa. Nel pomeriggio di sabato, infatti, sono stati proiettati 4 corti della serie “Everything is Perfect and There are no Problems” del regista norvegese Matt Willis-Jones (Huma […]
Le opere viventi dell’artista statunitense Craig Alan sono decisamente straordinarie. Egli ricrea icone della cultura pop attraverso l’assemblaggio di figure umane e lo fa con una tale precisione da lasciare senza parole. Si tratta di vere e proprie coreografie: ogni persona coinvolta rappresenta un pixel (da qui il nome […]
Marilyn dell’artista statunitense Craig Alan Poi di punto in bianco sorridi… E l’universo si contrae. LINK UTILI: Arte e curiosità dal mondo – I pixel umani di Craig Alan Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? […]
Dovete sapere che in Iran, esattamente nella città di Shiraz, esiste la moschea di Nasir al-Mulk, che viene anche chiamata “la moschea rosa” per le mattonelline rosate di cui è ricoperta internamente. Ebbene, vi rivelo un segreto: le sue vetrate tempestate di colore si divertono a riflettere i loro raggi […]
Mi hanno sempre detto che quando avrei incontrato il genio lo avrei riconosciuto. Ebbene, quando ho visto per la prima volta le opere dello scultore inglese Antony Gormley ho pensato a quanto fossero vere quelle parole. Ovviamente ognuno di noi ha la propria concezione di genialità. La mia […]
Scultura dell’artista inglese Antony Gormley Oggi mi sento proprio sulle spine… LINK UTILI: Antony Gormley in questo blog | Website | Wikipedia
Sono dolci, amorose, tenere e bambine le terrecotte dell’artista biellese Giovanni Garlanda. Esse non possono che conquistare per la loro estrema semplicità e per il loro richiamo ai sentimenti e alla dolcezza. E’ come se fossero la rappresentazione ideale dell’amore, un amore incontaminato e puro, quel sogno che […]
[…] Streetart – Farid Rueda @ Puerto Morelos, Mexico — Barbara Picci […]
[…] “Tree” by Myoung Ho Lee — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Mate @ Ferizaj, Kosovo — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Mike Makatron @ Adelaide, Australia — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Vinie Graffiti @ Paris, France — Barbara Picci […]