Anno 1953. Appartamento di Manhattan. Qualcuno bussa alla porta. Il padrone di casa, il famoso pittore Willem de Kooning, fuma la pipa mentre un vecchio giradischi fa risuonare melanconiche note jazzate. E’ sera, una di quelle fredde serate invernali in cui l’unico desiderio di Willem è quello di godersi […]
Certo qualcuno potrebbe dire che non si può definire un artista uno che trae la sua arte da scatti esistenti e ne fa una collezione. Lo potrebbe dire se ignorasse il lavoro certosino di scelta di questi scatti che il giovane artista canadese Jon Rafman ha fatto nel suo […]
Messaggio privato. Marta? Marta chi? Leggo. Si presenta, conosco suo fratello. Cagliari è piccola. Passa al motivo della sua missiva. Dice di aver visto una mia mostra e mi chiede se voglio esporre i disegni. Mi guardo attorno. Forse si sbaglia… «Dici a me?», rispondo. Mi risponde subito […]
Orsù venite Voi che alla gioia ambite Ripulitevi dei dolori E saltate in strada fra i colori La mente sgombra dai pensieri A goder con noi dei gran piaceri Che ogni anno il Carneval ci dona E con fervor il cor mesto sprona Mischiatevi a noi con gaudio […]
“I love to draw, and will often stay up late listening to music and drawing concepts until I create something I’m happy with. I like to think of concepts that are open to interpretation, and tell stories.“ Ed è proprio questo che narrano gli scatti del giovane fotografo […]
Julien Berthier, un simpatico artista parigino, si diverte a progettare delle opere d’arte alquanto singolari. Prima fra tutte la sua “Love love“, una barca segata in due che sembra affondare. La sua scultura acquatica, definita da lui sicura e funzionale, ha creato non poco scompiglio nel momento in cui […]
Aroma intenso di terra bagnata A coprir la distesa appena arata I piedi vi sprofondano nudi Mi chino a sentirne il profumo Vi affondo ansiose le mani Sto immobile, sento Una storia antica Remoto il richiamo É dentro di me la terra Silenzio dei grilli Solitudine degli eremi […]
Di madre giapponese e padre svizzero, David Favrod nacque in Giappone e si trasferì in Svizzera a pochi mesi dalla nascita. Le sue radici nipponiche furono tuttavia molto vive nella sua infanzia e fanciullezza sia grazie alla madre, sia grazie ai racconti di guerra dei nonni, sia grazie […]
“At heart I’m an artist scientist archetype that loves projects and people.” Queste le parole con cui l’artista inglese Jonty Hurwitz si presenta. Come dargli torto dopo aver goduto delle sue sculture all’apparenza insignificanti e informi, ma che, viste da angolature specifiche, prendono forma e rivelano la loro […]
Memoria degli occhi riflessi nel tempo, Profumo di uno sguardo odoroso di vita, Desiderio dei gesti bramanti risposte, Speranza delle mani rivolte all’ignoto. Il celarsi stupito dell’avvenire Affonda negli occhi acquosi Colmi di timide e sagge risposte E di ragioni ormai soddisfatte. L’oscuro epilogo del percorso essenziale Si […]
Ci sono sogni, dolci visioni oniriche in cui degli enormi conigli di bianco vestiti indicano la via e suggeriscono vibrazioni emozionali profonde. Sarà il contesto buio ed abbandonato in cui sono inseriti, sarà che sono una fusione di vecchie rimembranze fanciullesche, coi loro orsacchiotti rossi, sarà che allo […]
Aida Makoto è uno dei più apprezzati, ma anche controversi, artisti giapponesi. Nelle sue opere egli tenta di riprendere l’arte tradizionale della sua terra, ma la arricchisce di contaminazioni moderne ed occidentalizzanti. Cosa che gli è valsa una feroce critica in patria. La sua arte mostra i due […]
Dal grigiore dell’abbandono all’esplosione del colore di Marilena Riello & Brabs La tematica dell’abbandono coi suoi toni cupi si incontra e scontra con la singolare storia di una patata dipinta con forti tonalità di colore. Due arti diverse e due diversi modi rappresentare la stessa città, le sue […]