Immaginerete la sorpresa nell’imbattermi nelle meravigliose sculture che potete vedere in galleria quando ho scoperto che l’autore è figlio d’arte di un altro artista che ho avuto modo di ospitare in passato fra queste pagine. Parlo di Willy Verginer, padre dei due fratelli gemelli Matthias e Christian, entrambi […]
Eccoci agli sgoccioli, domani è il primo giorno di settembre, quello che io chiamo il mese inutile, un mese di mezzo, comodo per rimettersi in sesto dopo le vacanze ma pericoloso per l’insorgere di stati d’ansia e paranoia. Diciamoci la verità, non piace a nessuno tornare al lavoro […]
“Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso.” (Proverbio indiano) I greci consideravano il viaggio un’esperienza necessaria alla crescita dei fanciulli che venivano esortati ad allontanarsi da casa per confrontarsi con altre culture. Ciò li conduceva verso la vita adulta, al loro ritorno non venivano […]
“L’uomo energico, l’uomo di successo, è colui che riesce, a forza di lavoro, a trasformare in realtà le sue fantasie di desiderio.” Sigmund Freud Vienna, 27 agosto 2015 Insonnia. Ve ne ho parlato no? Ebbene, stanotte quando mi giravo e rigiravo e imprecavo in aramaico, finalmente ho capito. […]
“Essere completamente onesti con se stessi, è un buon esercizio.” Sigmund Freud Vienna, 26 agosto 2015 Tanto vi ho parlato degli Asburgo che non potevo esimermi dal dedicare loro una giornata. In realtà la passeggiata nel cuore della Vienna imperiale era programmata più avanti ma, dopo la scorpacciata […]
“How do we want to live and work in the future? How do we want to develop our cities? With what impulses and proposals can fine art and the applied disciplines of design and architecture contribute to making a better world?” Vienna Biennale 2015 Vienna, 25 agosto 2015 “Ideas […]
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: Posto che la giornata è fatta di 24 ore e che impiego: – un quarto di essa per visitare i luoghi; – un altro quarto per cercare inutilmente di dormire visto che la solita adrenalina tipica di questi viaggi ha portato con sé l’altrettanto solita […]
“Non è tanto facile suonare lo strumento della mente.” Sigmund Freud Vienna, 24 agosto 2015 Cambiamo le carte in tavola. Mi rendo conto di essere imperdonabile ma solo oggi mi rendo conto di aver sbagliato favola. O quasi. Sapevo di non essere portata per impersonare Alice e avevo […]
“Si deve ammettere che hanno ragione i poeti a scrivere di persone che amano senza sapere, o che sono incerte se amano, o che pensano di odiare quando effettivamente amano. Sembra, quindi, che le informazioni ricevute dalla nostra coscienza che cercano la vita erotica siano particolarmente soggette all’incompletezza, […]
“I sogni cedono il posto alle impressioni di un nuovo giorno come lo splendore delle stelle cede alla luce del sole.” Sigmund Freud Vienna, 22 agosto 2015 11:00 Metropolitana Sì, hai ragione Sig, dopo l’incubo di ieri è tornato il sole e non solo metaforicamente. Finalmente le signorine […]
“Nell’ingenua opinione di chi si sveglia, il sogno, se pure non proviene da un altro mondo, ci rapisce tuttavia, mentre dormiamo, in un altro mondo.” Sigmund Freud Vienna, 21 agosto 2015 Ho paura, molta paura. Vedo persone che scappano. Bisogna fuggire, fuggire il più lontano possibile. Stanno arrivando. […]
“Non siamo mai così privi di difese, come nel momento in cui amiamo.” Sigmund Freud Vienna, 20 agosto 2015 Piove piove lo StreGatto non si muove, si tenta la cassiera e lo mettono in galera Bene, dopo la pessima caduta di stile dello StreGatto e la sua ingloriosa uscita […]
“Così come si provocano o si esagerano i dolori dando loro importanza, nello stesso modo questi scompaiono quando se ne distoglie l’attenzione.” Sigmund Freud Vienna, 19 agosto 2015 Stanotte lo StreGatto è apparso in sogno a Brabs e le ha rivelato la sua missione in WonderWien. La nostra […]
“Scherzando, si può dire di tutto, anche la verità.” Sigmund Freud Vienna, 18 agosto 2015 Dal mio punto di vista WonderWien è un grande frigo e Brabs la polla che l’insensibile Regina di Cuori ha deciso di scongelare per il suo ricco banchetto. Per sbrinarla la inserisce qualche […]
“Ogni adulto convive con il bambino che è stato.” Sigmund Freud Vienna, 17 agosto 2015 In un lunedì piovoso di mezza estate, Brabs viene catapultata nel magico mondo di WonderWien. Non si sa esattamente cosa ce l’abbia portata, forse un eccentrico coniglio bianco con gli occhi rosa o […]
“Lo studio belga Gijs Van Vaerenbergh ha realizzato un’impressionante installazione a Genk, presso un sito minerario ormai in disuso. Si tratta di un labirinto d’acciaio realizzato per festeggiare il decimo compleanno di C-Mine Arts Centre e collocato non lontano dalla vecchia miniera di carbone di Winterslag.” Continua a […]
Il fotografo Henry Leutwyler ha ottenuto l’accesso illimitato al New York City Ballet per 30 giorni all’inizio del 2012. Ecco un assaggio del risultato. Per saperne di più cliccate qui. LINK UTILI: Henry Leutwyler – Website Henry Leutwyler – Instagram Henry Leutwyler – Facebook fan page Sarebbe interessante far […]
LINK UTILI: Charlie Terrell – Website Charlie Terrell – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
LINK UTILI: Vanessa Lamounier de Assis – Saatchiart Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Il percorso emotivo alla ricerca della mia identità storico-archeologica ha segnato un altro tassello. Stavolta però è stata la montagna a trovare il suo coranico messia e, seppure io non abbia velleità religiose, ammetto di aver seminato nel percorso una serie di indizi atti alla mia facile localizzazione. […]
LINK UTILI: Gabriel Orozco – Wikipedia Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
LINK UTILI: Masayoshi Matsumoto – Tumblr Masayoshi Matsumoto – Facebook Masayoshi Matsumoto – Twitter Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
LINK UTILI: Aaron Nagel – Website Aaron Nagel – Wikipedia Aaron Nagel – Instagram Aaron Nagel – Twitter Aaron Nagel – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e […]
Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
LINK UTILI: I Must Be Dead – Website I Must Be Dead – Tumblr I Must Be Dead – Deviantart Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Una superba mandrakata
Ah ah ah
[…] Memorie critiche – L’atterraggio dei Venusiani [1] — Barbara Picci […]
quando c'è il genio...
Che meraviglia!