Ognuno è figlio del suo tempo. Ma se provassimo ad immaginare personaggi come Maria Teresa di Calcutta, Marilyn, Che Guevara, Frida ai tempi d’oggi che immagine avrebbero e come la società odierna potrebbe mutare le loro personalità? Ci ha provato l’artista cileno Fab Ciraolo che, attraverso le sue […]
Ero felice, mamma. Li amavo e loro mi amavano. Non mi ribellavo… E sarebbe stato così per tutta la vita. Ma è successo quel che è successo, e adesso non ci sono più. Io… Mi ascolti, mamma? Ti ascolto, Marie-France. Ho capito che, se è successo questo, adesso […]
Lo scultore ceco David Černý trasforma un vecchio autobus del 1957 a due piani tipico londinese in una singolare installazione per celebrare le Olimpiadi 2012 di Londra. L’opera d’arte, intitolata London Booster, è stata posta al di fuori della Czech Olympic House a Islington, nord di Londra, in occasione dell’apertura […]
Jonathan Ducruix “Metamorphosis” di Jonathan Ducruix, conosciuto anche con lo pseudonimo di Me & Hedwards, ci pone di fronte alle infinite ed alquanto inquietanti trasformazioni umane, trasmettendo l’idea dell’uomo come essere mutevole ed in continuo divenire. “Metamorphosis” is a Jonathan Ducruix’s project. This artist, aka Me & Hedwards, show us […]
Questi due spiritosissimi blogger tedeschi documentano la loro visita al Trick Eye Museum, museo nella Corea del Sud, che possiede una particolarità: tutte le sue opere sono create utilizzando particolari tecniche che, attraverso illusioni ottiche, fanno sì che l’opera d’arte stessa sia talmente realistica che il visitatore possa quasi “entrarci” […]
Riassunto puntate precedenti Delle ombre in lontananza… Muncadora la Ninja si nascose e sguainò la spada. Ma le figure si persero nella boscaglia. Si fece coraggio e tentò di seguirle, percorrendo il loro stesso cammino. Sembravano sparite. Il rifugio non deve essere lontano, pensò. Ed infatti all’improvviso la […]
“Fammi uscire da qui e fra tre giorni la guerra sarà finita.” “Non è ancora il momento” “Perchè no?” “Tito ti raccomanda di aspettare” “Tito??” “Già , mi ha detto: digli di non muoversi dal sotterraneo. Mi sarà utile durante la battaglia finale” Underground Per saperne di più: […]
C’è chi si accontenta, come me, di fare gli ombrellini di buccia d’arancia sostenuti da stuzzicadenti e chi invece, come Dan Cretu, si sbizzarrisce in sculture di elevata complessità. Aiutato dalla brillantezza e lucentezza dei colori della frutta e della verdura, questo visual artist riesce a generare delle sculture […]
Una volta aver provato l’ebrezza del volo, quando sarai di nuovo coi piedi per terra, continuerai a guardare il cielo. Leonardo Da Vinci LINK UTILI: Leonardo Da Vinci – wikipedia
Mia piccola Amélie, lei non ha le ossa di vetro. Lei può scontrarsi con la vita. Se lei si lascia scappare questa occasione con il tempo sarà il suo cuore che diventerà secco e fragile come il mio scheletro. Perciò si lanci, accidenti a lei! Il favoloso mondo […]
Come trasformare il vomito in arte… Ci prova l’artista Millie Brown, rinominata dalla critica “Vomit painter” perché non usa pennelli né altri oggetti per tracciare le sue tele, bensì le colora attraverso il vomito, dopo aver ingurgitato latte colorato. Il risultato è una pittura astratta, anche di un […]
Denis Olivier Quello di Denis Olivier è un bianco e nero infarcito di vivace ironia, a descrivere un mondo fantastico dotato di un sottile fascino surreale… To Denis Olivier is a black and white ridden with lively humor, to describe a world of fantasy with a subtle charm […]
Chiamiamo vizi quei divertimenti che non osiamo provare. Henry Miller LINK UTILI: Henry Miller – wikipedia
Stavo facendo un po’ di pulizia in casa, quando ho aperto il cassetto dei segreti e ci ho trovato il vecchio manoscritto di Riccardo. Anche i tarli ormai lo snobbavano, vista la muffa che vi proliferava sopra. Presa da un sentimento affettuoso verso questo scritto che risale ai […]
“I fascisti non sono mica come i funghi, che nascono così, in una notte. No. I fascisti sono stati i padroni a seminarli, li hanno voluti, li hanno pagati. E coi fascisti i padroni hanno guadagnato sempre di più, al punto che non sapevano più dove metterli i […]
Ho un sogno: che un giorno questa nazione si sollevi e viva pienamente il vero significato del suo credo: “Riteniamo queste verità di per se stesse evidenti: che tutti gli uomini sono stati creati uguali” Martin Luther King LINK UTILI: Martin Luther King – wikipedia
Si sa che la Francia è la patria del romanticismo, per cui non è con esagerato stupore che mi sono imbattuta nelle strepitose immagini a grandezza d’uomo degli amanti di Claire, un’artista francese che si diverte a rendere bollenti e piccanti i muri delle sue città. Le sue […]
“Hai l’occasione di morire per la libertà!” “È bello, la libertà è meravigliosa. Però, se sei morto, è un bell’handicap per la vita sessuale.” Il dittatore dello stato libero di Bananas Link utili / Useful links: Il dittatore dello stato libero di Bananas – wikipedia Woody Allen – […]
“Le leggi sono ragnatele che le mosche grosse sfondano, mentre le piccole ci restano impigliate.” Honoré de Balzac LINK UTILI: Honoré de Balzac – wikipedia
Per saperne di più: Jochem van Wetten – Website Jochem van Wetten – Facebook fan page
“Io non ho patria, non ho religione: soltanto sigari.” Dichiarazione programmatica di Groucho Marx LINK UTILI: Groucho Marx – wikipedia
Con la fede ci si crede, e con la scienza ci si vede. Uccellacci e uccellini Per saperne di più: Uccellacci e uccellini – wikipedia Pier Paolo Pasolini – wikipedia Totò – wikipedia
Un messaggio… Dimmi che non é di nuovo Fabs che mi chiede per sabato. É da due settimane che mi tormenta chiedendomi di partecipare al grande evento dell’anno. Il bello è che gli ho detto immediatamente di si, ma vuole sincerarsi che non abbia cambiato idea ogni giorno, […]
Stavolta non si tratta di un pesce nè di una esilarante e contorta storia di rapine ed omicidi, bensì di due donne con identico nome e i cui destini si sono incrociati con un altrettanto grottesco groviglio di eventi… La storia, documentata dal “The Whashington Post” nell’articolo intitolato “Il […]
Una superba mandrakata
Ah ah ah
[…] Memorie critiche – L’atterraggio dei Venusiani [1] — Barbara Picci […]
quando c'è il genio...
Che meraviglia!