Le opere viventi dell’artista statunitense Craig Alan sono decisamente straordinarie. Egli ricrea icone della cultura pop attraverso l’assemblaggio di figure umane e lo fa con una tale precisione da lasciare senza parole. Si tratta di vere e proprie coreografie: ogni persona coinvolta rappresenta un pixel (da qui il nome […]
Marilyn dell’artista statunitense Craig Alan Poi di punto in bianco sorridi… E l’universo si contrae. LINK UTILI: Arte e curiosità dal mondo – I pixel umani di Craig Alan Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? […]
Il quarantenne artista californiano Craig Alan ci regala questa fantastica immagine di Audrey Hepburn. Ciò che mi colpisce, a differenza delle solite opere targate “People as pixels”, è che in quelle di questo autore sembra che le persone passeggino e si muovano senza un particolare criterio. Il risultato […]
[…] Streetart – Zabou @ Laon, France […]
[…] Streetart – Ericailcane + Bastardilla @ Medolla, Italy […]
[…] Streetart – Mantra @ Heidelberg, Germany […]
[…] Venice Art Biennale 2022 – « Lineage For A Phantom Zone » by Sondra Perry — Barbara … […]
[…] Streetart – Bacon @ Hamilton, Canada […]