Streetart – JW Mind Strike @ Slaný, Czech Republic
Location: Slaný, Czech Republic Artist: JW Mind Strike USEFUL LINKS: JW Mind Strike in this blog | Instagram | Facebook fan page
Location: Slaný, Czech Republic Artist: JW Mind Strike USEFUL LINKS: JW Mind Strike in this blog | Instagram | Facebook fan page
Title: “Plastic waste” Location: Czech Republic Artist: Dmitrij Proskin USEFUL LINKS: Dmitrij Proskin in this blog | Instagram| Facebook
Title: “Gift from grandma” Location: Tursko, Czech Republic Artist: JW Mind Strike USEFUL LINKS: JW Mind Strike in this blog | Instagram | Facebook fan page
Location: Mimon, Czech Republic Artist: JW Mind Strike USEFUL LINKS: JW Mind Strike in this blog | Instagram | Facebook fan page
Title: “Mirror For Mankind” Location: Prague, Czech Republic Artist: Vladimír Hirscher USEFUL LINKS: Vladimír Hirscher in this blog | Instagram | Facebook
Title: “Unlock the air” Location: Olomouc, Czech Republic Artist: Sam Worthington aka Wasp Elder (UK) For: Street Art Festival USEFUL LINKS: Wasp Elder in this blog | Tumblr | Instagram | Facebook fan page
Prague, Czech Republic: new mural by Dmitrij Proskin. Location: Komořanská 77/24. USEFUL LINKS: Dmitrij Proskin in this blog | Instagram| Facebook
Ostrava, Repubblica Ceca: nuovo pezzo dello street artist statunitense Nils Westergard. LINK UTILI: Nils Westergard su questo blog Nils Westergard – Website Nils Westergard – Flickr Nils Westergard – Instagram Nils Westergard – Facebook fan page
Linee curve, ombre suadenti e suggestioni sensuali sono gli strumenti utilizzati dal fotografo ceco Tono Stano per la composizione delle sue opere. Attraverso quelli che possono essere definiti dei giochi di luci, ombre e angolazioni, infatti, egli crea delle immagini che sembrano elevarsi oltre la fotografia per diventare delle vere e proprie […]
Jan Saudek è un fotografo ceco che è già stato ospite di queste pagine. Ho scelto lui come primo artista di questa nuova rubrica dedicata all’erotismo per due motivi: il primo è che ritengo i suoi scatti particolarmente intriganti, la seconda è che il primo articolo a lui […]
Cosa troverete: alberi di Pasqua addobbati con palline di cioccolato, donne frustate e accalappiate al lazo, famiglie che giocano alla guerra delle uova (sode), popoli confusi che sbagliano e festeggiano Halloween, falò scaccia streghe e spiriti maligni, aquiloni arsi vivi dopo il volo, diavoli che frustano chiunque incontrino per strada, fedeli […]
Scatto del fotografo ceco Burki LINK UTILI: Burki – Website Burki – Facebook fan page Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Come anticipatovi nella precedente puntata, questo ultimo articolo su David Černý, l’enfant terrible di Praga, sarà dedicato alle opere che si trovano fuori città. In realtà anche Shark e Entropa sono fuori Praga, ma, per ragioni di attinenza, sono state dislocate nella prima puntata. Partiamo dunque per gradi […]
C’era una volta una torre brutta, ma così brutta che gli abitanti della città dove si innalzava non potevano sopportare che, con la sua fredda e anonima sgradevolezza, oscurasse l’incontestabile bellezza di una delle capitali più belle d’Europa. Per questo motivo si riunirono e parlarono a lungo della […]
Apriamo questa terza puntata sul lavoro del controverso artista David Černý con un’opera che non vide mai la luce ma che, nonostante ciò, suscitò numerose polemiche. Essa doveva essere impiantata nel Teatro Nazionale di Praga, un imponente edificio proprio sulla riva della Moldava. Nel 2002 Černý ebbe l’ok dal direttore del […]
Come si è potuto capire dalla prima parte di questa carrellata delle sue opere, David Černý, l’enfant terrible della Repubblica Ceca, non è esattamente quello che si può definire un artista (e un uomo) “facile”. Come lui stesso afferma, il suo scopo è quello di scandalizzare e i […]
Dal mio recente viaggio a Praga ho portato a casa un’infinita varietà di stimoli e suggestioni verso il mondo dell’arte. Ciò è dovuto in parte all’elevata quantità di opere tutte concentrate nella zona centrale della città, quella più battuta dai turisti coi giorni contati come me, in parte […]
La domanda alla quale non risponderò mai è: viaggio da sola per scrivere i diari di viaggio o scrivo i diari di viaggio per viaggiare da sola? Fatto sta che, anche quest’anno, mi trovo a tu per tu col mio alter ego, quella parte di me che ancora […]