Artist: Giorgio Morandi (Italy) Title: Still Life Year: 1946 Installation view at: Tate Modern, London Photo Credits: Barbara Picci “Still Life is an oil painting on canvas by the Italian painter Giorgio MorandiIn this work, Morandi uses a muted colour palette that ranges from light and medium grey […]
Location: Nardò, Italy Artist: Manolo Mesa (Spain) For: Viavai project Address: Piazza Donatori Volontari del Sangue USEFUL LINKS: Manolo Mesa in this blog | Flickr | Instagram | Facebook fan page
Title: Un bodegón convencional Location: Los Alcázares, Spain Artist: Mohamed Lghacham For: Museo del Mar Menor With: La Compañía de Mario USEFUL LINKS: Mohamed Lghacham in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page
Location: Can Picafort, Mallorca, Spain Artist: Manolo Mesa (Spain) For: Saladina Art Fest USEFUL LINKS: Manolo Mesa in this blog | Flickr | Instagram | Facebook fan page
Title: Ganigos y piñas Location: Los Realejos, Spain Artist: Manolo Mesa (Spain) For: Seisdedoce Curated by: Kob Tropikal Address: C. Tindaya, 5 USEFUL LINKS: Manolo Mesa in this blog | Flickr | Instagram | Facebook fan page
Il rapporto fra l’uomo e il suo impulso ad auto-decorarsi sono al centro della ricerca dell’artista statunitense Aniela Sobieski. Nei suoi dipinti a olio, infatti, nature morte e paesaggi scultorei si mescolano coi tratti figurativi del soggetto citando sia dipinti barocchi che mode contemporanee. L’artista calca la mano […]
Title: Ad Vitam Aeternam Location: Le Havre, France Artists: Sckaro + Ratur + LUSO Address: 20 Rue Jules Ancel USEFUL LINKS SCKARO: Sckaro in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page USEFUL LINKS RATUR: Ratur in this blog | Website | Instagram | Facebook fan […]
La curiosità per la forma e la bellezza umana sta alla base degli scatti intimi di Iringó Demeter, fotografa rumena con sede a Londra che sviluppa questo concetto attraverso diverse discipline della fotografia: ritrattistica, documentazione, ma anche natura morta. I suoi soggetti sono infatti esseri umani ma anche […]
“In risposta al blocco a seguito dell’emergenza COVID-19, la fotografa di New York Sharon Radisch ha creato una serie di eleganti nature morte usando oggetti trovati intorno alla sua casa e al suo quartiere per mantenere attivo il suo temperamento artistico. L’artista è nota per la sua estetica […]
Casa amara casa – Natura mista con uova Fotografia di Barbara Picci
Casa amara casa – Natura erotica – Il tremito delle uova Fotografia di Barbara Picci
Casa amara casa – Natura erotica – La ribellione delle fragole Fotografia di Barbara Picci
Casa amara casa – Il distanziamento sociale delle fragole Fotografia di Barbara Picci
Casa amara casa – Natura sola Fotografia di Barbara Picci
Casa amara casa – Natura malata Fotografia e manipolazione digitale di Barbara Picci
Luogo: Palazzo Morando >> Treviso Titolo: Natura in posa Curatori: Francesca Del Torre, Gerlinde Gruber e Sabine Pénot Dal 30 novembre 2019 al 31 maggio 2020 Comunicato stampa: Un percorso alla scoperta di un genere pittorico, la Natura morta, attraverso oltre 50 capolavori – presentati per la prima […]
“Concepita da Quatre Caps, “Not longer life” è una serie che riflette sull’uso della plastica attraverso una reinterpretazione di alcuni dei più famosi dipinti di nature morte. Il progetto arriva in risposta al volume sorprendente di plastica che viene prodotto ogni anno e il tempo enorme che questi […]
“Still life” dell’artista svedese Maria Friberg LINK UTILI: Maria Friberg – Website Maria Friberg – Artnet Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
[…] “Those things that your fingers can tell” by Eva Fàbregas […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…