Streetart – Coronavirus by Ben Apache @ Vienna, Austria
Title: “Distance, Hope and Bunnys” Location: Vienna, Austria Artist: Ben Apache USEFUL LINKS: Ben Apache in this blog | Instagram | Facebook
Title: “Distance, Hope and Bunnys” Location: Vienna, Austria Artist: Ben Apache USEFUL LINKS: Ben Apache in this blog | Instagram | Facebook
Vienna, Austria: new mural collab by Italian artist Bifido and Danish artist Jacoba Niepoort for Calle Libre. Credits photo: Jolly Schwarz Photography. USEFUL LINKS BIFIDO: Bifido in this blog | Website | Vimeo | Instagram | Facebook fan page USEFUL LINKS JACOBA NIEPOORT: Jacoba Niepoort in this blog […]
Chi mi segue da tempo, soprattutto nei miei peregrinaggi estivi, sa bene che una delle tappe più produttive dal punto di vista artistico è stata quella nella capitale austriaca. Uno dei luoghi che, in questo senso, è stato più significativo, è stato certo il Museo Belvedere. Immaginate dunque […]
L’Atelier Manasse fu fondato in Austria nel 1924 (o 1922 secondo alcune fonti) dai coniugi Olga Spolarics e Adorjan Wlassics e fu attivo fino al 1938. Il loro lavoro si distinse immediatamente con uno stile riconoscibile improntato su un erotismo di stampo surrealista che viene definito tra avanguardia […]
Se il mio obiettivo era quello di trovare dei motivi per visitare nuovamente la capitale austriaca, posso dirmi già soddisfatta e ottemperante con la scoperta della Vienna Vegetable Orchestra. Anzi, il fatto che ne sia venuta a conoscenza solo adesso è imperdonabile, ragion per cui sento il dovere […]
“IMPERISHABLE RELICS – VIENNA, AUSTRIA 2015 Nel tardo 1940, Hitler ha ordinato che fossero costruite in Germania e in Austria una serie di torri contraeree come rifugi e per difendersi dagli attacchi aerei. Con muri fino a 3.5 m di spessore, le strutture erano così indistruttibili che rimangono […]
“Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso.” (Proverbio indiano) I greci consideravano il viaggio un’esperienza necessaria alla crescita dei fanciulli che venivano esortati ad allontanarsi da casa per confrontarsi con altre culture. Ciò li conduceva verso la vita adulta, al loro ritorno non venivano […]
“L’uomo energico, l’uomo di successo, è colui che riesce, a forza di lavoro, a trasformare in realtà le sue fantasie di desiderio.” Sigmund Freud Vienna, 27 agosto 2015 Insonnia. Ve ne ho parlato no? Ebbene, stanotte quando mi giravo e rigiravo e imprecavo in aramaico, finalmente ho capito. […]
“Essere completamente onesti con se stessi, è un buon esercizio.” Sigmund Freud Vienna, 26 agosto 2015 Tanto vi ho parlato degli Asburgo che non potevo esimermi dal dedicare loro una giornata. In realtà la passeggiata nel cuore della Vienna imperiale era programmata più avanti ma, dopo la scorpacciata […]
“How do we want to live and work in the future? How do we want to develop our cities? With what impulses and proposals can fine art and the applied disciplines of design and architecture contribute to making a better world?” Vienna Biennale 2015 Vienna, 25 agosto 2015 “Ideas […]
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: Posto che la giornata è fatta di 24 ore e che impiego: – un quarto di essa per visitare i luoghi; – un altro quarto per cercare inutilmente di dormire visto che la solita adrenalina tipica di questi viaggi ha portato con sé l’altrettanto solita […]
“Non è tanto facile suonare lo strumento della mente.” Sigmund Freud Vienna, 24 agosto 2015 Cambiamo le carte in tavola. Mi rendo conto di essere imperdonabile ma solo oggi mi rendo conto di aver sbagliato favola. O quasi. Sapevo di non essere portata per impersonare Alice e avevo […]
“Si deve ammettere che hanno ragione i poeti a scrivere di persone che amano senza sapere, o che sono incerte se amano, o che pensano di odiare quando effettivamente amano. Sembra, quindi, che le informazioni ricevute dalla nostra coscienza che cercano la vita erotica siano particolarmente soggette all’incompletezza, […]
“I sogni cedono il posto alle impressioni di un nuovo giorno come lo splendore delle stelle cede alla luce del sole.” Sigmund Freud Vienna, 22 agosto 2015 11:00 Metropolitana Sì, hai ragione Sig, dopo l’incubo di ieri è tornato il sole e non solo metaforicamente. Finalmente le signorine […]
“Nell’ingenua opinione di chi si sveglia, il sogno, se pure non proviene da un altro mondo, ci rapisce tuttavia, mentre dormiamo, in un altro mondo.” Sigmund Freud Vienna, 21 agosto 2015 Ho paura, molta paura. Vedo persone che scappano. Bisogna fuggire, fuggire il più lontano possibile. Stanno arrivando. […]
“Non siamo mai così privi di difese, come nel momento in cui amiamo.” Sigmund Freud Vienna, 20 agosto 2015 Piove piove lo StreGatto non si muove, si tenta la cassiera e lo mettono in galera Bene, dopo la pessima caduta di stile dello StreGatto e la sua ingloriosa uscita […]
“Così come si provocano o si esagerano i dolori dando loro importanza, nello stesso modo questi scompaiono quando se ne distoglie l’attenzione.” Sigmund Freud Vienna, 19 agosto 2015 Stanotte lo StreGatto è apparso in sogno a Brabs e le ha rivelato la sua missione in WonderWien. La nostra […]
“Scherzando, si può dire di tutto, anche la verità.” Sigmund Freud Vienna, 18 agosto 2015 Dal mio punto di vista WonderWien è un grande frigo e Brabs la polla che l’insensibile Regina di Cuori ha deciso di scongelare per il suo ricco banchetto. Per sbrinarla la inserisce qualche […]
“Ogni adulto convive con il bambino che è stato.” Sigmund Freud Vienna, 17 agosto 2015 In un lunedì piovoso di mezza estate, Brabs viene catapultata nel magico mondo di WonderWien. Non si sa esattamente cosa ce l’abbia portata, forse un eccentrico coniglio bianco con gli occhi rosa o […]
Ma guarda tu le coincidenze! Proprio quando sto per catapultarmi nella terra dorata di Klimt e Schiele, ma soprattutto dopo aver realizzato la colorminazione dedicata alla Dea Madre di Cuccuru is Arrius, mi imbatto nella Venere di Willendorf, quella che viene chiamata “uno degli esempi più antichi che si […]
Ancora Vienna. Come ricorderete, mi ero ripromessa di approfondire il discorso Secessione viennese parlandovi di architettura visto l’importante ruolo che questa ebbe nella sua genesi. Purtroppo il tempo è ostile e l’argomento complesso. Stavo quasi per rinunciare e mostrarvi direttamente in loco il massimo emblema di questo discorso, […]
Di allievi che scimmiottano illustri maestri, cardinali vogliosi che seducono suore indecise, classi borghesi bigotte e ipocrite nel mirino di artisti ribelli, incesti velati e nevrosi evidenti in opere parodiche dal contenuto illecito, nuove correnti gravate da artisti isterici e blogger invasate in cerca di un bravo strizzacervelli. […]
Tributo a Frida della fotografa viennese Susanne Bisovsky LINK UTILI: Susanne Bisovsky – Website Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Vienna, 1890-1918 Facciamo il punto: abbiamo inquadrato il periodo che va dalla fine dell’Ottocento fino ai primi anni del Novecento, diciamo fino all’inizio circa della Grande Guerra che segna la fine dell’impero austroungarico. Siamo in Austria, a Vienna, meta del mio prossimo viaggio e motivo di questo studio […]
In realtà è stato un puro caso trovare un fotografo austriaco dell’età che sto giusto studiando in previsione del mio viaggio a Vienna. Non potete capire quanto mi sia illuminata nello scoprire questa informazione sull’artista che avevo scelto “de gore” per questa settimana. Rudolf Koppitz (1884-1936) è stato […]