Nonostante il mio solito noioso razionalismo empiristico, trovo particolarmente curiosi ed interessanti alcuni fatti storici in cui il fattore caso ha contribuito a creare delle situazioni quasi paradossali. Le strane coincidenze, dettate da un destino giocherellone che si diverte a proporre situazioni curiose e a stimolare la mia curiosità.
Per caso mi sono imbattuta in alcune di queste storie che vorrei documentare, pur trovando alcuni passi talvolta forzati. Ma nel complesso sollevano dei dubbi che in qualche modo esse rispondano ad uno strano scherzo del destino.
Il caso Lincoln-Kennedy
Ciò che accomuna due degli uomini più importanti della storia americana non è solo il loro essere diventati presidenti degli Stati Uniti e la lotta contro la discriminazione razziale, ma anche l’identica tragica fine e tutta una serie di numeri e parallelismi nelle loro vite e nelle modalità in cui questa fine si è attuata.
Eccone una lista (consiglio comunque la lettura del link wikipedia in cui viene evidenziata la veridicità o meno di alcuni di questi punti):
- Lincoln divenne presidente nel lontano 1860, Kennedy dopo 100 anni esatti nel 1960. Furono eletti entrambi per la prima volta al Congresso nel ’46 del proprio secolo
- Entrambi perirono uccisi da un sicario che sparò loro in testa.
- Lincoln morì al Ford Theater, Kennedy mentre era a bordo di una Lincoln costruita dalla Ford.
- Dopo di loro subentrarono due vicepresidenti con lo stesso nome, Johnson. Il primo, Andrew Johnson, nato nel 1808, il secondo, Lyndon Johnson, nel 1908. Sempre cento anni.
- Entrambi i Johnson divennero presidenti all’età di cinquanta anni, entrambi vinsero le successive elezioni ma non affrontarono una seconda campagna elettorale, trovandosi l’immagine appannata rispettivamente Andrew Johnson da una procedura di impeachment e Lyndon Johnson dal coinvolgimento nella Guerra del Vietnam.
- Il segretario privato di Lincoln veniva chiamato da tutti John, quello di Kennedy si chiamava Lincoln.
- L’assassino di Lincoln, John Wilkes Booth, era nato nel 1839, quello di Kennedy, Lee Harvey Oswald nel 1939. Sempre cento anni.
- I due assassini Booth ed Oswald furono a loro volta assassinati prima di poter arrivare al processo.
- Booth uccise Lincoln in un teatro e si rifugiò in seguito in un deposito, mentre Oswald sparò dalla finestra di un deposito e si rifugiò in un cinema.
- Lincoln e Kennedy: sette lettere. John Wilkes Booth e Lee Harvey Oswald: quindici lettere. Andrew Johnson e Lyndon Johnson: tredici lettere (senza contare il secondo nome)
LINK UTILI:
Leggenda sulle coincidenze Lincoln-Kennedy – wikipedia
Abramo Lincoln – wikipedia
John Fitzgerald Kennedy – wikipedia
Categorie:La foto del giorno