Nel 1892 lo scrittore William Thomas Stead pubblicò una novella che narrava di una grossa nave passeggeri a vapore, che affondava in pieno Atlantico dopo aver impattato con un grosso iceberg.
I pochi passeggeri superstiti venivano salvati dalla nave Majestic della White Star Liner, un’unità che al tempo esisteva davvero e che era comandata dal capitano Edward Smith, più tardi capitano del Titanic.
Facendosi beffe della sua stessa premonizione, Stead si imbarcò sul Titanic per il viaggio inaugurale verso New York e, ironia del destino, fu proprio tra le vittime del naufragio che avvenne il 14 aprile del 1912, quando lo scafo della grande nave venne squarciato dall’iceberg.
Chissà quante volte, prima di morire, avrà pensato con inquietudine a quel segno crudele del destino e si sarà pentito di non aver introdotto nel suo racconto la storia di uno scrittore imbarcatosi nella famigerata nave che, sfidando gli atroci mari, riuscì a salvarsi…
LINK UTILI:
RMS Titanic – wikipedia
William Thomas Stead – wikipedia
Categories: La foto del giorno