Julien Berthier, un simpatico artista parigino, si diverte a progettare delle opere d’arte alquanto singolari.
Prima fra tutte la sua “Love love“, una barca segata in due che sembra affondare. La sua scultura acquatica, definita da lui sicura e funzionale, ha creato non poco scompiglio nel momento in cui è stata esposta (o varata?) sul lago di Costanza perché un passante, ignaro della manifestazione, ha immediatamente lanciato l’SOS per la “barchetta” in difficoltà in mezzo al lago. La guardia costiera, pur sapendo della performance, ha comunque inviato 20 unità per portare in salvo il finto naufrago e tranquillizzare gli ignari spettatori.
Ma questa non è l’unica trovata di Julien. Egli, infatti, ha inaugurato un nuovo tipo di balconi “addizionali” (Balcon additionnel). Per risolvere il problema di palazzi privi di sbocchi verso l’esterno o “bruttarelli” in generale, egli si è inventato l’installazione di balconi posticci che vengono aggiunti all’occasione sulle facciate dei suddetti palazzi.
Beh c’è da dire che l’estro di Julien è sempre in moto e le sue trovate sono davvero particolari. Seppure non trovano applicazioni reali e funzionali nella vita di tutti i giorni, hanno il pregio di colpire l’immaginazione e far sorridere.
Per saperne di più / Useful links:
Julien Berthier – Website
Categories: Arte & curiosità dal mondo
La Candid Camera diventa arte, si puol dire XD
LikeLike