La densità è un argomento che affascina particolarmente l’artista Michael Wolf.
Ciò è evidente nei suoi lavori. A partire da “Architecture of Density“, in cui i palazzoni di Hong Kong vengono ritratti nella loro densa complessità. Essi appaiono come immensi alveari in cui le api (gli esseri umani) sono talmente piccole da perdersi allo sguardo. Ma esistono e popolano un’architettura che si fa portatrice di una città che diventa frenetica, uno stile di vita che diventa soffocante, in cui l’individuo perde di individualità per essere assorbito dalla complessa popolosità della città stessa, che si traduce in enormi palazzi freddi ed impersonali che inglobano la massa.
Questo concetto è ben rappresentato anche in un’altra serie di lavori: “Tokyo Compression“, in cui l’oggetto diventa l’uomo compresso nella sua quotidianità veloce e convulsa.
Gli scatti sono effettuati nella metropolitana di Tokyo e le persone sembrano essere schiacciate dentro, quasi indifferenti e rassegnate alla loro quotidiana condivisione condensata di quegli spazi. Chiudono gli occhi come a sopportazione del loro stato, come in attesa che il viaggio che li porterà a casa, o a lavoro, finisca e che le porte si riaprano e li vomitino via.
Almeno per oggi…
Link utili / Useful links:
Michael Wolf – Website
GALLERIA ARCHITECTURE OF DENSITY
GALLERIA TOKYO COMPRESSION
Categorie:Arte & curiosità dal mondo