Alan Gibbs, uno degli imprenditori più ricchi della Nuova Zelanda, nel lontano 1991 decise di comprare un appezzamento di terra vicino ad uno dei più grandi porti nel sud del mondo: il Kaipara Harbour. Il parco giochi del ricco mecenate venne chiamato Gibbs Farm. L’idea era quella di farne un parco privato in cui diversi artisti potessero sbizzarrirsi con le loro installazioni e sculture di ogni tipo. E’ così che in prati sterminati, fra le mucche brucanti, sono sorti enormi opere d’arte che, pur rompendo gli schemi, si armonizzano con la natura conferendole un aspetto diverso, nuovo ed artisticamente eccitante.
Ecco i nomi dei diversi artisti e le foto sotto:
Leon Van Den Eijkel, la cui opera del 1996 “Red Cloud Confrontation in Landscape” vuole rappresentare un dialogo fra il modernismo europeo e l’ambiente dell’emisfero meridionale del mondo. Lo fa con quelli che lui definisce i suoi colori pacifici, che sono poi i colori base: rosso, giallo e blu. La composizione di cubi è poggiata sul verde di una collina e sfiora un piccolo laghetto ricco di vegetazione intorno. La sensazione è quella di un’estrema pace dello spirito. Infatti…
Ecco la galleria ed i riferimenti di questo artista: Facebook
Neil Dawson, la cui opera del 1994 “Horizons” (Orizzonti) rappresenta un enorme foglio di carta posto sulla cima di una collina che sembra spinto dal vento. Non è frutto di un fotoritocco come sembrerebbe a prima vista, è vero, reale e fatto d’acciaio, come vi possono confermare le mucche che ci sbattono il muso ogni giorno…
Ecco la galleria ed i riferimenti di questo artista: Wikipedia – Website
Richard Thompson nel 1994 ha realizzato “Untitled“.
Ecco la galleria di quest’opera:
Sol LeWitt nel 1997 ha realizzato “Pyramid“.
Ecco la galleria ed i riferimenti di questo artista: Wikipedia
Anish Kapoor nel 2009 ha realizzato “Dismemberment“.
Ecco la galleria ed i riferimenti di questo artista: Website – Wiki
Andy Goldsworthy nel 2005 ha realizzato “Arches“.
Ecco la galleria ed i riferimenti di questo artista: Wiki
Eric Orr nel 1997 ha realizzato “Electrum“.
Ecco la galleria ed i riferimenti di questo artista: Wiki
Peter Roche nel 2008 ha realizzato “Saddleblaze“.
Ecco la galleria di quest’opera:
George Rickey nel 1990/95 ha realizzato “Column of Four Squares“.
Ecco la galleria ed i riferimenti di questo artista: Wiki
Marijke De Goey nel 1999 ha realizzato “The Mermaid“.
Ecco la galleria ed i riferimenti di questo artista: Website – Wiki
Graham Bennett nel 1994 ha realizzato “Sea/Sky Kaipara“.
Ecco la galleria ed i riferimenti di questo artista: Website
Kenneth Snelson nel 2005 ha realizzato “Easy K“.
Ecco la galleria ed i riferimenti di questo artista: Website
Richard Serra fra il 1999 ed il 2001 ha realizzato “Te Tuhirangi Contour“.
Ecco la galleria ed i riferimenti di questo artista: Wiki
Categories: Arte & curiosità dal mondo
Magnifiche queste installazioni
LikeLike
L’ha ribloggato su Dora Giammarco – The D.'s Bay.
LikeLike