“TAPPO’ST” è un progetto ideato nel 2013 dall’artista napoletano Luigi Masecchia. Si tratta di opere realizzate, seguendo la filosofia del riciclo e dell’upcycling, con tappi corona di metallo riciclati che l’artista personalizza e unisce in un grande mosaico fino a comporre pitture e sculture in stile pop.
900.000 tappi, raccolti per la prima mostra dell’artista, sono stati reperiti sia nei locali della movida napoletana, sia a Berlino, Londra e Parigi tramite corrieri o amici che ci vivono o tornano da viaggi.
“TAPPO’ST” nasce con la finalità di innovare attraverso l’arte, esprimere la creatività nel rispetto dell’ambiente.
Il concetto di recupero, in questo caso, è allargato anche all’ambito sociale in quanto l’artista si avvale dell’aiuto di ragazzi appartenenti a categorie disagiate per la creazione delle sue opere.
I rapporti fra Napoli e i rifiuti si tingono quindi d’arte e creatività, soprattutto visto che Masecchia è stato incaricato di rivestire con le sue opere una stazione della meravigliosa metropolitana della città partenopea (Circumflegrea o Circumvesuviana). Attendiamo di vederne i risultati!
Link utili / Useful links:
Luigi Masecchia – Twitter
Tappo’st – Facebook fan page
Categorie:Arte & curiosità dal mondo