Questo video mi è stato segnalato e ha sortito in me il classico amore a prima vista. Non solo perché la street art fa da protagonista, ma anche perché tocca una delle questioni che riguardano da molto vicino quest’arte. Parlo della problematica, che investe ogni street artist, dell’eseguire i propri graffiti sopra quelli degli altri. Quindi sovrapporre la propria arte a quella di chi aveva disegnato prima un muro o qualsivoglia altro supporto. Per ovvie ragioni, ciò comporta delle implicazioni etiche che, in questo caso specifico,
vengono meno molto più di frequente di quanto si immagini.
La strada non ha regole, così come i suoi artisti e le sue opere che mutano in continuazione rendendola un museo a cielo aperto dinamico e in continuo divenire.
Il video “Sofles – Limitless” di Selina Miles (di Ironlak) vede degli artisti (Sofles, Fintan Magee, Treas e Quench) alle prese con un grande capannone che viene completamente ricoperto di graffiti che poi vengono cancellati e ricoperti da altri graffiti in un sequel infinito…
Il tutto rappresentato con un superbo timelapse e una musica celestiale firmata DJ Butcher. Enjoy!
THE SEQUEL TO ‘INFINITE’ IS HERE!
LINK UTILI:
Selina Miles – Website
Selina Miles – Facebook fan page
Ironlak – Website
Ironlak – Facebook fan page
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Street art, VideoInArt
Geniale! La tecnica del timelapse esprime perfettamente la dinamicità espressiva di cui parli. I miei apprezzamenti vanno prima di tutto a Selina Miles, artista principale di questo sequel.
LikeLike
Speravo lo vedessi, è un lavoro molto interessante. Io son rimasta a bocca aperta. Bravi tutti ;)
LikeLike
Bello davvero … il timelapse mi intriga. Si, bravi tutti :-)
LikeLike