Arte & curiosità dal mondo

VideoInArt – L’arte di bilanciare le pietre di Michael Grab

Gravity Glue - Michael GrabNon vi nego che, quando ho visto per la prima volta le opere dell’artista americano Michael Grab, ho pensato si trattasse della classica (peraltro assai gradita) stone art. Mi chiedevo come mai le opere di questo artista destassero tanta curiosità. Poi ho osservato meglio la composizione delle sculture e ho visto i video nei quali egli le crea attraverso una specie di miracolo della natura, o della fisica per essere più precisi. Michael Grab mi è apparso allora come una specie di santone o genio della gravità. In poche parole un uomo nato con l’estrema abilità di trovare l’equilibrio delle cose, il punto esatto in cui esse di reggono pur, Gravity Glue - Michael Graball’apparenza, sfidando ogni legge della fisica. La sua estrema abilità, in realtà, è anche frutto di un’assidua pratica di meditazione che gli permette benessere mentale e forte concentrazione. Il tutto condito con l’arte del design.
Vi sfido a guardare i video e a non restare a bocca aperta vedendo posizionare pietre dalle forme improbabili in posizioni altrettanto improbabili. Le mani dell’artista sembrano carezzarle e ascoltarle. Si fanno confidare il loro fulcro e punto di forza. Poi piano piano le posizionano lì, ai confini della scienza, nel paradosso della gravità, nell’estasi della più completa armonia con la Natura.

ENGLISH

LINK UTILI:
Gravity Glue – Website
Michael Grab – Youtube
Gravity Glue – Facebook fan page



Via boredpanda.com

9 replies »

    • Continuo a pensare che una passeggiata per le tue montagne non potrebbe che farmi bene. Son davvero curiosa sai? Mi piacerebbe provarci, capisco che ci vuole tempo e molta concentrazione ma prima o poi riuscirò a ritagliarmelo!
      Tu intanto diventa un santone della gravità come Michael che divento tua discepola ;)

      Like

  1. ….mah, male sicuramente non ti fà e, comunque ti ci porterei volentieri…….magari nel frattempo, non sò se diventerò un santone ma, prometto, cerco di affinare la pratica ;)

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.