La storia dell’artista americano Matt Sesow è assai travagliata. All’età di 8 anni, infatti, fu colpito dall’elica di un aereo in atterraggio perdendo una mano. Inesperto e autodidatta, nel 1995 Matt ha iniziato a dipingere come reazione emotiva alla sua disabilità e presto è stato scoperto da collezionisti e gallerie d’arte. Molti ritengono la sua arte come arrabbiata, immediata e frenetica, altri scorgono invece il lato coinvolgente, riflessivo e spesso provocatorio delle sue opere.
Senza dubbio è innegabile una componente emotiva forte che si esprime sia nelle forme che nei colori che presentano toni vivi e brillanti. Nei suoi lavori egli opera una denuncia delle barriere che ostacolano la disabilità intesa sia nel suo senso letterale, sia in una visione più ampia, nel senso delle problematiche che le diversità economiche e sociali provocano in paesi disagiati e poveri in cui spesso mancano i diritti fondamentali.
Personalmente sono rimasta molto colpita dal lavoro di Matt non solo perché lo trovo altamente apprezzabile da un punto di vista estetico, ma anche per le tematiche toccate e il messaggio che intende comunicare.
In galleria alcuni dei suoi lavori anche d’altro tipo come ritratti di personaggi famosi o citazioni di opere celebri. Enjoy!
Link utili / Useful links:
Matt Sesow – Website
Matt Sesow – Instagram
Matt Sesow – Twitter
Matt Sesow – Facebook fan page
Categories: Arte & curiosità dal mondo