La storia della scultrice inglese Emma Stothard mi ha colpito per cui ve la voglio raccontare.
Emma cresce in campagna, nello Yorkshire, con due passioni: la natura e l’arte. Passa l’infanzia e l’adolescenza disegnando ciò che vede intorno a sé: il Mare del Nord, il singolare istmo chiamato Spurn Point e tutto ciò che la circonda. All’età di 20 anni Emma si trasferisce a Southampton e consegue il diploma in Fine Art. In questo periodo diviene consapevole del suo amore per la scultura, in particolare, attraverso la tessitura, di quella realizzata utilizzando il salice.
Nascono così i primi animali, come oche e lepri, realizzati attraverso questa tecnica.
Al suo ritorno nello Yorkshire, con alle spalle già qualche esposizione delle sue opere, Emma decide di affinare la sua arte frequentando altre scuole d’arte fino a che viene chiamata a insegnare al Whitby Community College nel North Yorkshire. Il richiamo del Mare del Nord è molto forte per Emma che decide di trasferirsi e continuare la sua attività artistica. Ma questa alla fine diviene troppo forte per cui ella decide di lasciare l’insegnamento per dedicarsi ai suoi animali. Ed è proprio allora che Emma incontra il suo futuro marito col quale decide di aprire un ristorante, il Green, nella cittadina di Whitby.
Inutile dire che il loro sodalizio è stato un successo, visto che il ristorante ha ottenuto diversi riconoscimenti, come pure Emma come scultrice. Le commissioni hanno cominciato ad aumentare, le richieste ad arrivare da tutto il mondo e gli animali di salice di Emma hanno iniziato ad apparire nei giardini delle case signorili, nelle gallerie e case private di tutto il paese.
Insomma, una bella favola che finisce bene e che si nutre di arte e amore. Per la serie: e vissero felici e ispirati!
LINK UTILI:
Emma Stothard – Website
Emma Stothard – Twitter
Emma Stothard – Facebook fan page
Categories: Arte & curiosità dal mondo
L’ha ribloggato su Bischero blog.
LikeLike
Grazie :)
LikeLiked by 1 person
Prego…
Ho letto molte cose interessanti…
Saccheggerò ancora…
LikeLike
Fai pure ;)
LikeLike