L’immaginario collettivo, i media e chiunque si preoccupi di diffondere e mantenere dei modelli sociali, ha sempre recluso l’erotismo all’interno del cortiletto della giovinezza. Quando si parla di sesso, attraverso film, pubblicità e immagini varie, i modelli sono sempre individui giovani e aitanti. Pronti per procreare.
Di contro, sopra questa soglia esiste una sorta di tabù, si fa finta che il sesso non esista, non se ne parla, lo si trova ridicolo se esternato come qualche anno prima. Inoltre più si avanza con l’età, più l’immaginario storce il naso trovando la cosa di cattivo gusto.
Ciò è anche legato al corpo non più rispondente ai canoni di armonia universalmente (e culturalmente) riconosciuti.
Eppure, per fortuna, la sessualità esiste anche oltre i 20 anni e un approccio sereno verso l’argomento potrebbe alleggerire tensioni e risolvere attriti, ricordiamo i danni creati dal bigottismo in ogni era.
La serie “Timeless love” (2004) della fotografa olandese Marrie Bot, vuole mostrarci proprio questo amore senza tempo, vuole obbligarci a guardare in faccia ciò che normalmente siamo incapaci di gestire e di accettare nella “normalità”. L’amore nella vecchiaia, un amore fatto anche di carne e di desiderio.
Perché se è vero che è un erotismo-amore diverso perché diversa è la fase di vita, è anche vero che ha uguale dignità e soprattutto è naturale.
Link utili / Useful links:
Marrie Bot – Website
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Erotica
Stupende e di forte impatto visivo. Grazie per avermi fatto conoscere una nuova artista. Buona settimana!
LikeLike
grazie, buona settimana a te Lilly :)
LikeLiked by 1 person
Belle, trovo che siano il massimo del romanticismo. Vedere due anziani che si baciano, che si tengono per mano mi riconcilia con la vita. Al contrario di quelli che dicono che fa schifo, che affogherei subito :)
LikeLike
E vabbè affogare adesso… Speriamo che si ricredano anche grazie a queste immagini che poi è anche lo scopo di questo articolo ;)
LikeLiked by 1 person
Bellissima ed interessante serie!
Sullo stesso tema c’è il film “Settimo cielo” ma non l’ho ancora visto
LikeLike
Molto interessante, grazie. Lo cercherò anch’io ;)
LikeLike
Di nulla, figurati! ;)
LikeLike
Belle davvero
LikeLike
;)
LikeLike