“Affronta il tema delle ex fabbriche il secondo intervento artistico del progetto Forgotten e lo fa in grande stile, realizzando l’opera in una delle archeologie industriali più affascinanti della capitale: l’ex fabbrica Mira-Lanza. La struttura ha una storia legata a primati industriali, fusioni aziendali, riconversioni, dopo-guerra, grandi poli culturali, progetti sospesi e persino di incendi; per raccontarla, Forgotten ha invitato l’artista portoghese Frederico Draw, molto sensibile al tema della città, tanto da costituire il collettivo PUTRICA (Proposte Urbane Temporanea di Recupero e Intervento Culturale ed Artistico) che vede nella street art un mezzo attraverso il quale convertire gli spazi vuoti della città rendendoli contenitori di valori artistici e culturali.
Dal 30 ottobre al 1 novembre l’artista realizzerà un’opera legata al tema pasoliniano, visto che in quegli stessi giorni il Teatro India, stanziato nell’ex area industriale dal 1999, propone un calendario di spettacoli dedicato ad una delle più grandi figure intellettuali del nostro tempo. Anche se il soggetto non è certo nuovo alla street art, Frederico Draw lo realizzerà a suo modo, munito di bomboletta spray (che usa come fosse una matita), regalando un ritratto abbozzato, ma con dettagli sorprendentemente definiti e creando così un patos unico tra spettatore e opera.”
Continua a leggere su forgottenproject.it
N.B. come ricorderete, questo blog ha già ospitato questo progetto che comprende 5 diversi interventi da parte di artisti portoghesi. Per visualizzare tutte le opere cliccate qui.
LINK UTILI:
Frederico Draw su questo blog
Frederico Draw – Website
Frederico Draw – Instagram
Frederico Draw – Facebook fan page
Categories: OperArt, Street art
La street art ci salverà, bravi! Pasolini… un grande Italiano!
LikeLike
Magari non ci salverà ma ci aiuterà a farlo, sempre se siamo ancora in tempo…
LikeLike
Chissà?
LikeLike