Porte di scarto e pezzi di vecchi mobili sono i pennelli con cui l’artista belga Stefaan De Croock dipinge i suoi grandi murali. Il progetto si chiama “Strook” ed è nato nel 2010, data della sua prima esibizione seguita poi da diverse altre in Europa e negli Stati Uniti.
La realizzazione delle opere viene effettuata accorpando i vari pezzi di legno senza riverniciarli in modo che mantengano la loro essenza originaria. Una sorta di riciclo dall’animo nobile e rispettoso della “vita precedente” dei suoi materiali.
Il risultato è notevole, ecco le immagini.
LINK UTILI:
Strook in questo blog | Strook | Vimeo | Instagram | Facebook fan page
Categorie:Arte & curiosità dal mondo