A corollario delle entusiastiche parole che seguiranno, ho portato una serie di video che vi faranno comprendere la portata dell’arte estrema del norvegese Eskil Rønningsbakken. Personalmente ammetto di essere rimasta senza fiato non solo per la sorpresa e l’estasi estetica provocata dalle sue performance, ma anche per la […]
“Come un appassionato esploratore urbano, Seacreative è recentemente inciampato su alcune pareti vuote incredibilmente strutturate da qualche parte all’interno di una fabbrica abbandonata situata in una località segreta nella città di Varese in Italia…” Continua a leggere su streetartnews.net LINK UTILI: Seacreative su questo blog SeaCreative – Website […]
Muro dedicato a Ayrton Senna vicino a San Paolo (Brasile). LINK UTILI: Eduardo Kobra su questo blog Eduardo Kobra – Blog Eduardo Kobra – Instagram Eduardo Kobra – Facebook fan page
“Come un nulla senza possibilità, un nulla morto dopo la morte del sole, come un silenzio eterno senza avvenire, risuona interiormente il nero.” Wassily Kandinsky LINK UTILI: Shadiafarin Arash – See | me Shadiafarin Arash – instagram
Somewhere in East London… LINK UTILI: Will Vibes in questo blog | Website | Instagram | Facebook
Nel 1973, Salvador Dalí ha lavorato con il fotografo di Playboy Pompeo Posar. Playboy non ha contato solo celebri fotografi come Annie Leibovitz e Helmut Newton, ma ha avuto anche come art director artisti come Keith Haring e Salvador Dalí. Per il surrealista, l’erotismo non poteva essere nulla […]
Torniamo con piacere ad approfondire il lavoro di INO, l’artista Greco si è spostato ad Ordes in Spagna dove, per l’ottimo Desordes Creativas Festival, ha da poco terminato di realizzare questa nuova pittura. Le produzioni del talentuoso artista Greco sono caratterizzate da una personale riflessione sull’epoca moderna, sulla […]
“Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.” Andy Warhol Link utili WWF – Website WWF – Wikipedia
Dicembre 2015 Questo mese voglio presentarvi un artista che conosco personalmente e la cui poetica ho potuto conoscere e percepire in modo diretto. Parlo di Davide Volponi, mente poliedrica che, oltre a darsi un gran da fare in ogni sorta di attività benefica, si destreggia con abilità nel […]
““You Only Live Once” realizzato per il 10° anniversario di IBUg a Plauen 2015” Per saperne di più vai sull’account facebook LINK UTILI: Innerfields su questo blog | Website | Facebook fan page
“Roberto Weigand è nato in Brasile nel 1968. Ha studiato architettura presso l’Università di San Paolo e nel 1991 ha iniziato a lavorare come illustratore per giornali, riviste e libri per bambini. Dal 1999 ha lavorato come illustratore e Infographist per Vejamagazine, dal 2001 è diventato responsabile per […]
“KAOS TEMPLE by Okuda Quella che viene chiamata Skate Curch è un antico tempio situato nelle Asturie “Llanera” riconvertita dal collettivo Church Brigade in uno skate park, luogo di pellegrinaggio per gli amanti dello skate. L’artista Okuda riempirà di colore le sue pareti, volte e vetrate per completare […]
“Less is more” Ludwig Mies van der Rohe
“Il DesOrdes Creativas Festival ha avuto luogo di recente per le strade di Ordes in Spagna, dove un nuovo grande murale di SPOK è stato appena concluso. L’artista di talento ha lavorato in un campo di grano per creare questa maestosa parte di lavoro dal titolo “Mining Galician […]
Geisha Under the Glass, una serie di sovrapposizioni fotografiche dell’illustratore italiano Matteo Giachetti. LINK UTILI: Matteo Giachetti – Website Matteo Giachetti – Behance
Cos’è l’estasi dell’orgasmo? Come si può descrivere e rappresentare? Ci ha pensato la fotografa parigina Bettina Rheims che ha creato una serie interamente dedicata a questo argomento. L’intento è quello di catturare lo spazio inafferrabile tra il delirio e l’estasi, quel momento in cui “il corpo viene compresso […]
“La morte di Pasolini secondo Nicola Verlato. In principio fu un muro a Torpignattara, un omaggio a Pier Paolo Pasolini tributato non da uno street artist ma da un pittore avvezzo agli spazi chiusi, tradizionali: l’atelier, il museo la galleria. Nicola Verlato, tornato dalla sua Los Angeles per […]
[…] “Those things that your fingers can tell” by Eva Fàbregas […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…