A Dresda, quando piove, il cielo suona la sua melodia e lo fa attraverso il Neustadt Kunsthofpassage, un palazzo progettato dai tre artisti Christoph Rossner, Annette Paul e Andre Tempel.
L’idea nasce dal concetto di bioclimatica non nella sua generica accezione riferita all’aspetto funzionale ma alle proprietà di comfort e benessere possedute da un edificio.
Il piacere uditivo unito a quello visivo amplificato dalla vivacità sfavillante dei toni gialli e turchesi delle facciate fanno sì che il poetico palazzo-opera risponda a queste caratteristiche.
Lo conferma il fatto che sia meta dei turisti anche in assenza di pioggia. La facciata principale, costituita dal sistema di grondaie e imbuti ideato dai tre artisti, è comunque una curiosità a cui difficilmente si può resistere. Giusto?
LINK UTILI:
Spencer Byles – Website
Spencer Byles – Facebook fan page
Forte! Se fosse possibile, sarebbe bello un duetto tra queato palazzo e l’organo marino del lungomare di Zara 😃
"Mi piace""Mi piace"
Ah ah ah sì, sarebbe fantastique 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Particolare, non c’è che dire
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona