Provate ad andare a Chicago dopo il freddo inverno e scoprirete una città devastata dalle buche. Non scherzo, a quanto pare questa è una delle piaghe ricorrenti della città americana tanto che il Dipartimento dei Trasporti ogni anno mette a disposizione degli automobilisti una mappa costantemente aggiornata sulla loro locazione. Si tratta quasi di un tratto distintivo della città, un motivo d’orgoglio. Quest’ultimo (paradossale) sentimento muove la mano dell’artista Jim Bachor che, per tre primavere consecutive, ha realizzato i suoi mosaici proprio in queste buche. I suoi soggetti sono fiori, gelati e scritte come il numero di telefono per riparazioni d’auto. L’azione di Bachor è dunque una forma divertita di protesta, di “guerrilla mosaic” come viene chiamata, ma non solo, essa è anche, come dichiara l’artista, una
presa di coscienza e di orgoglio civico della piaga cittadina.
Bachor dichiara di ispirarsi anche ai mosaici visti in Italia nel 1990, anno in cui decise di visitarla per conoscerne l’arte antica.
Insomma, un artista dotato di fresca ironia che rattoppa la sua città con piccoli mosaici colorati e ispiratori di Primavera. Per me è promosso a pieni voti, e per voi?
Ecco le opere. Buona visione!
Link utili / Useful links:
Jim Bachor in this blog | Website | Instagram | Twitter | Facebook fan page
Categorie:Arte & curiosità dal mondo, Street art
Anche nella mai città le buche non mancano, invece della mappa nessuna notizia!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ahahha la cosa non mi sorprende ahimè… 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimi questi mosaici
"Mi piace""Mi piace"