Avete presente i concetti di proiezioni astrale, uscita dal proprio corpo e via dicendo? O quello di “Outrospection” del filosofo Roman Krznaric? Eccone una definizione:
The Power of Outrospection è un’animazione di RSA che illustra un intervento del filosofo Roman Krznaric sull’empatia come strumento per indurre il mutamento sociale nel XXI secolo. La capacità di comprensione e immedesimazione nel punto di vista altrui è contrapposta all’introspezione che ha invece caratterizzato il secolo scorso ed è descritta con un neologismo che in inglese mi pare molto efficace, outrospection (da introspection). (Fonte)
Ebbene, vi dico tutto questo perché l’artista di moda e designer colombiano Daniel Ramos Obregón trae da questi concetti il suo lavoro omonimo che indaga, appunto, l’esplorazione di sé rapportata al mondo esterno. Si tratta di una auto-rappresentazione metaforica della propria mente che viene proiettata fuori dal corpo. Per farlo, l’artista utilizza degli oggetti di porcellana placcati d’oro che rappresentano parti del suo corpo e che ne diventano quasi un’estensione.
Il risultato è sorprendente e profondo, tanto profondo da insinuarsi nell’inconscio e portare alla riflessione sulla propria corporalità nella sua espressione e auto-rappresentazione.
Ecco le immagini. Enjoy & Think!
Link utili / Useful links:
Daniel Ramos Obregón – Cargocollective
Daniel Ramos Obregón – Instagram
Daniel Ramos Obregón – Facebook fan page
Categories: Arte & curiosità dal mondo
Impressionante… Mi hanno sempre affascinato coloro che riescono a trasformare in opere (siano esse sculture, dipinti, fotografie, musica ecc.) dei concetti così profondi…
LikeLike
Non dirlo a me… :)
LikeLiked by 1 person