Stasera alle ore 21 Videolina trasmetterà la dodicesima puntata de “I 5 sensi dell’arte“, la trasmissione che ospita la mia rubrica “Di arte in arte“. La puntata, dal titolo “Innovative, moderne, donne del ‘900“, avrà come ospiti delle artiste meno note al grande pubblico: la sassarese Edina Altara e le cagliaritane Anna Marongiu Pernis e Stefania Boscaro.
Diversamente dal solito, ho deciso di anticiparvi il contenuto della mia rubrica che questa settimana sarà dedicata alla fotografia e avrà come ospiti Alessandro Toscano, Cagliari Stenopeica e Roberto Pireddu.
Per saperne di più vi invito a consultare il comunicato stampa a fine pagina. Vi ricordo che il programma è disponibile anche in streaming e viene pubblicato sul sito di Videolina dopo la messa in onda.
Bene, a stasera allora. Stay Tuned!
LINK PER RIVEDERE LA 12° PUNTATA:
Innovative, moderne, donne del ‘900
LINK PER RIVEDERE TUTTE LE PUNTATE:
Videolina – I 5 sensi dell’arte – Tutte le puntate
LINK UTILI:
I 5 sensi dell’arte su questo blog
Videolina – I 5 sensi dell’arte
Videolina – Diretta streaming
Ecco il comunicato stampa:
“Questa sera alle 21 su Videolina “I 5 Sensi dell’Arte” il programma di Ambra Pintore e Angelo Palla dedicato all’arte in Sardegna.
Il tema di questa puntata è “Il ‘900 in Sardegna” raccontato grazie alle opere di alcune artiste meno note al grande pubblico: la sassarese Edina Altara e le cagliaritane Anna Marongiu Pernis e Stefania Boscaro.
Hanno tutte in comune la loro appartenenza a famiglie facoltose che permettono loro di seguire un percorso formativo accademico in Sardegna coronato poi da esperienze fuori dall’isola. Espongono alle mostre organizzate dal Sindacato fascista belle arti capitanato da Filippo Figari. Ma soprattutto le loro opere si distinguono per l’assenza di qualsiasi regionalismo e per la carica innovativa. Paesaggi, vedute urbane, ritratti, e mondi immaginari i soggetti scelti da queste artiste di assoluto primo piano.
“I 5 sensi dell’arte” è un programma realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3 del 2015.”
Categorie:News dal Blog, Sardegna contemporanea, Tendenze ed eventi