Arte & curiosità dal mondo

Arte e curiosità – Le sculture di vento di Giuseppe Lo Schiavo

Giuseppe Lo SchiavoLa Natura e l’uomo, insieme, possono generare arte e teatro, oltreché unire e far dialogare diverse culture. D’altronde la Natura è dell’uomo ed è uguale per tutti, indistintamente. A fare suo questo concetto è il fotografo romano di origine e londinese di adozione Giuseppe Lo Schiavo che, col suo lavoro “Wind Sculptures“, presta il suo corpo e lo fa diventare una scultura di vento vivente. Il costume teatrale utilizzato dall’artista è un manto isotermico di emergenza utilizzato per soccorrere i migranti, una coperta metallica riflettente che si muove sospinta dal vento.
Giuseppe Lo SchiavoQuelle di Lo Schiavo non sono dunque opere statiche e finite, bensì delle sculture teatrali, delle performance che egli ripete in diverse parti del mondo. Grecia, Francia, Svizzera e Islanda sono solo alcune delle nazioni in cui sono apparse le sue coreografie ventose, lavori che non possiedono barriere culturali e un’identità specifica ma che si nutrono dell’energia unica che risiede in quel luogo specifico, energia che si propaga e viene condivisa attraverso la fotografia che fissa il momento.
Vi lascio alle immagini. Buona visione

Link utili / Useful links:
Website | Wikipedia | Instagram | Facebook fan page

Via ocimagazine.es

10 replies »

  1. Non lo conoscevo… Un artista sicuramente visionario che sapendo scegliere accuratamente le location per questo tipo di istallazioni viventi, dimostra di fondere la visual art con la fotografia, peraltro le due arti predilette a quanto leggo su Wikipedia..

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.