“La goccia di colore è una forma che si attua non da un pennello o da qualsiasi gesto umano, ma puramente dalla propria viscosità e dall’aria che la circonda, analogamente ai blocchi che compongono il corpo umano (DNA) o addirittura la sua rappresentazione mimetica (il pixel).”
Per l’artista di San Francisco Chris Dorosz la vernice non è un mezzo liquido, ma un’unità di misura per creare ritratti scultorei. Ne deriva una sorta di forma spuria che racchiude da una parte la pittura con le sue corpose pennellate, dall’altra un prodotto tridimensionale strettamente connesso con la scultura.
In realtà a un primo sguardo le sue opere parrebbero delle forme astratte, ma se le si guarda con attenzione e da un certo punto di osservazione, esse prendono forma facendo emergere la figura umana.
Ecco le immagini. Buona visione!
LINK UTILI:
Website | Instagram
Categories: Arte & curiosità dal mondo
Molto originale … ed interessante questo artista.
Grazie per la pubblicazione :)
a presto
LikeLiked by 1 person
Grazie a te per l’attenzione come sempre :)
Buon week end!
LikeLiked by 1 person
:)
LikeLiked by 1 person
Grazie, contraccambio :)
LikeLiked by 1 person