Volete dare un’occhiata agli ultimi decenni della New York più vera? Allora non potete perdervi la gallery che vi propongo oggi. Chi più di un tassista, infatti, può venire a contatto con ogni tipo di persona ma soprattutto in versione spontanea e naturale?
Ebbene, il tassista newyorkese Ryan Weidman, a partire dagli anni ’80, ha immortalato i suoi passeggeri riportando non solo una prospettiva diversa della Grande Mela, ma anche le trasformazioni che hanno “attraversato la strada” della società americana.
Modelli, poeti, drag queen, celebrità, uomini d’affari e prostitute sono i soggetti di Weidman, che, attraverso essi, ci offre anche una visione unica della diversità culturale che ha contraddistinto New York dagli anni ’80 fino all’arrivo del nuovo secolo.
Oltre a fotografare i suoi passeggeri, a partire dal 1986, il tassista ha espanso il suo interesse anche ai suoi compagni di viaggio e ai pedoni oltre il finestrino del suo taxi.
Un lavoro curioso e di alto valore documentario che vi invito a conoscere nella gallery che segue. Buona visione!
Via mymodernmet.com
Categories: Editoria, Fotografia, Il fotografo della settimana, La foto del giorno
queste foto sono davvero molto espressive, pazzesche
LikeLiked by 1 person
Sì, assolutamente…
LikeLiked by 1 person
Davvero un bel lavoro.
Chissà se oggi, con tutte le fisime mentali di chi ha paura di finire online, sarebbe fattibile
LikeLiked by 1 person
Come darti torto…
LikeLiked by 1 person