Non ve l’ho detto ma recentemente ho visitato il paesino di Ulassai nel nuorese. Ad attirare la mia attenzione non erano solo le meravigliose montagne che lo circondano e di cui avevo tanto sentito parlare da racconti e leggende, ma soprattutto colei che quelle leggende aveva instillato in me. Parlo di Maria Lai (1919 – 2013), artista e donna che trovo da sempre profondamente interessante.
Durante la mia breve visita, ho avuto modo di visitare il Museo Stazione dell’arte a lei dedicato, scoprendo tante sfumature del suo lavoro attraverso la voce di una guida che, oltre ad essere piuttosto preparata per quanto concerne le opere, l’ha anche conosciuta per cui mi ha trasmesso qualcosa di più vero rispetto alla sua personalità artistica e umana. Inoltre ho passeggiato per le strade del paese e oltre, visitando le opere realizzate non solo da Maria Lai, ma da altri esimi artisti quali Costantino Nivola, Luigi Veronesi, Guido Strazza. Insomma, un vero e proprio paese-museo che ho tutta l’intenzione di visitare ancora e con maggiore attenzione.
Per questo motivo, dopo aver sentito della candidatura del museo a cielo aperto a “i luoghi del cuore” del FAI, ho pensato non solo di votare, ma anche di parlarvene e farvi vedere qualche immagine in modo da incoraggiarvi a fare lo stesso. I fondi ricavati servirebbero a preservare le opere e a dare il giusto valore a un luogo meraviglioso sia per caratteristiche geografiche, sia per il valore artistico delle opere che conserva.
Chiudo anticipandovi che vi parlerò di quelle leggende, anzi ve ne farò parlare direttamente da lei, Maria, perché il suo modo così spontaneo di raccontare ed esprimere quei luoghi rende tutto vero e infinitamente magico…
Cliccate qui per votare il Museo a cielo aperto di Maria Lai
Link utili / Useful links Maria Lai:
Website | Wikipedia
Link utili / Useful links Fondazione Stazione dell’arte:
Website | Twitter | Instagram | Facebook fan page
Categories: Arte & curiosità dal mondo, La foto del giorno
DonnArtista da ammirare e da studiare! Fascino puro!!
Con stima, R.M.
LikeLiked by 1 person
Lo puoi dire!!!
LikeLike