
Festival Sant’Arte a San Sperate – Giardino Sonoro – Sculture di Pinuccio Sciola
San Sperate, 29 maggio – 3 giugno 2019
L’atteggiamento migliore, a mio parere, per chi, come me, approccia per la prima volta un festival come quello di Sant’Arte, è l’ascolto. Il festival è infatti dedicato e ispirato a Pinuccio Sciola, artista sardo scomparso prematuramente tre anni fa. Probabilmente molti di voi avranno già sentito parlare di lui e di ciò che è riuscito a muovere e smuovere in quello che è diventato il paese-museo di San Sperate in Sardegna.
Io purtroppo non ho avuto il piacere di conoscerlo personalmente, né di vivere San Sperate quando lui era ancora in vita. Spero di poter colmare pian piano questa lacuna e credo che uno dei modi migliori, oltre allo studio ovviamente, sia proprio quello di “ascoltare” le persone che hanno avuto a che fare con lui e che da lui hanno tratto insegnamento.
Ascoltare in senso ampio, che significa non solo sentire i racconti, ma anche percepire l’atmosfera, il sentimento di partecipazione e condivisione che sono trasmessi dall’intero paese.
Vi lascio a una piccola gallery e ad alcuni video delle giornate di sabato e domenica.
LINK UTILI
Website | Instagram | Twitter | Facebook fan page
Festival Sant’Arte a San Sperate – Giardino Sonoro – Sculture di Pinuccio Sciola
Festival Sant’Arte a San Sperate – Presentazione del murale partecipato per il progetto One Way di Leonardo Boscani e Rita Delogu
Festival Sant’Arte a San Sperate – Studio aperto di Pietrina Atzori
Festival Sant’Arte a San Sperate – Odin Teatret al Parco Megalitico
Festival Sant’Arte a San Sperate – Il baratto al Parco Megalitico
Festival Sant’Arte a San Sperate – Odin Teatret al Parco Megalitico
Festival Sant’Arte a San Sperate – Murale partecipato per il progetto One Way di Leonardo Boscani e Rita Delogu
Festival Sant’Arte a San Sperate – Sfilata finale
Festival Sant’Arte a San Sperate – Opera di Pietrina Atzori
Festival Sant’Arte a San Sperate – Pranzo artistico al punto ristoro
Festival Sant’Arte a San Sperate – Giardino Sonoro – Sculture di Pinuccio Sciola
Festival Sant’Arte a San Sperate – Installazione per il progetto One Way di Leonardo Boscani e Rita Delogu
Festival Sant’Arte a San Sperate -Sculture di Pinuccio Sciola
Festival Sant’Arte a San Sperate – Installazione per il progetto One Way di Leonardo Boscani e Rita Delogu
Festival Sant’Arte a San Sperate – Murale partecipato per il progetto One Way di Leonardo Boscani e Rita Delogu
Festival Sant’Arte a San Sperate – Giardino Megalitico – Sculture di Pinuccio Sciola
Festival Sant’Arte a San Sperate – Giardino Megalitico – Sculture di Pinuccio Sciola
Festival Sant’Arte a San Sperate – Odin Teatret al Parco Megalitico
Festival Sant’Arte a San Sperate
Festival Sant’Arte a San Sperate – Studio aperto di Pietrina Atzori
Festival Sant’Arte a San Sperate
Festival Sant’Arte a San Sperate – I grattacieli di Pinuccio Sciola
Festival Sant’Arte a San Sperate – Giardino Sonoro – Sculture di Pinuccio Sciola
Festival Sant’Arte a San Sperate – Studio aperto di Pietrina Atzori
Festival Sant’Arte a San Sperate – Installazione per il progetto One Way di Leonardo Boscani e Rita Delogu
Festival Sant’Arte a San Sperate – L’artista Pietrina Atzori ci parla del suo “studio aperto” e di ciò che Pinuccio Sciola le ha insegnato e lasciato in eredità…
Festival Sant’Arte a San Sperate – Studio aperto di Pietrina Atzori
Festival Sant’Arte a San Sperate – Studio aperto di Pietrina Atzori
Festival Sant’Arte a San Sperate – Giardino Sonoro – Sculture di Pinuccio Sciola
Festival Sant’Arte a San Sperate
Festival Sant’Arte a San Sperate – Giardino Sonoro – Sculture di Pinuccio Sciola
Festival Sant’Arte a San Sperate
Like this:
Like Loading...
Related
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Scorci urbani, Tendenze ed eventi
Tagged as: arte contemporanea, contemporary art, Festival di Sant'Arte, issohadores, Leonardo Boscani, mamuthones, Maria Sciola, Odin Teatret, Peter Waters, Pietrina Atzori, Pinuccio Sciola, Rita Delogu, San Sperate, Sant'Arte, sardegna, sardinia
Cosa si mangia ai pranzi artistici, i classici bocconi simultaneisti e cangianti?
LikeLike
Ah ah ah no, stavolta avevamo una signora che ci ha preparato tante cose buone e anche diverse, tipo la fregola lime-ricotta o con tonno… Più pesci e carne arrosto, ma anche carne in umido al cannonau. Insomma, qualcosa di diverso ;)
LikeLike
Meno male!
LikeLike