“Solo mentre il tuo corpo attraversa lo spazio, mentre interagisci con la scultura, quel primo incontro inizia a diventare qualcosa che puoi comprendere. Ne hai un senso con il tuo corpo, con le braccia e le mani mentre inizi a muoverti e viverlo”
Cathleen Chaffee, capo curatore della Albright-Knox Art Gallery di Buffalo
Illusioni di luce solida, questo riesce a creare l’artista newyorchese Anthony McCall attraverso la proiezione di fasci luminosi di forma bidimensionale nella nebbia. La luce diventa spazio tangibile, malleabile, stagliato in un orizzonte oscuro velato dalla foschia.
Ciò che ha portato l’artista verso queste opere luminose evanescenti è il suo interesse verso il cinema d’avanguardia dei primi anni ’70. La sua è una sorta di rivisitazione artistica delle apparecchiature cinematografiche per creare un “film” che è anche scultura e installazione.
Curioso e interessante non trovate? In questo momento cinque delle sue opere sono esposte nella mostra “Dark Rooms, Solid Light” presso la Albright-Knox Art Gallery di Buffalo, negli USA, fino al 3 novembre.
Ecco le immagini, buona visione!
LINK UTILI:
Anthony McCall in questo blog | Website | Instagram | Facebook fan page
Via artsy.net
Categories: Arte & curiosità dal mondo