On the occasion of: World AIDS Day (December 1, 2019)
Title: “The Dream of Saint Sebastian”
Location: Paris, France
Artist: Ozmo (Italy)
For: Mur12 Project
Curated by: Association Cicero
In collaboration with: Fluctuart | Centre d’art urbain
Address: 12° arrondissement
The mural will be inaugurated on November 30th, in the presence of Ozmo and Jean-Luc Romero, deputy mayor of Paris 12th Assignee of Culture, Cavalier of the Legion of Honor, activist in the fight against AIDS for over 20 years and first politician French to have revealed to have AIDS.
Credits photo: Ana Raga
Press Release (italian):
In occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS (1° dicembre 2019) l’associazione CICERO, in collaborazione con il Museo del Louvre e il Centro per l’arte urbana di Fluctuart ha invitato OZMO a creare un’opera
inedita nel 12° arrondissement di Parigi.
L’intervento artistico si inserisce nell’ambito del progetto le Mur12 come iniziativa speciale per tenere alta l’attenzione e sensibilizzare alla causa.
L’artista italiano, precursore di linguaggi e stili, apprezzato e riconosciuto a livello internazionale per la sua ricerca e la sua abilità nel creare murales site e time specific in grado di dialogare con i contesti e le situazioni che li accolgono, a colpi di Bombolette spray, con le quali a riesce a ottenere le caratteristiche estetiche tipiche della pittura a olio, in poco più di quattro giorni, ha realizzato ‘Il sogno di San Sebastiano’.
Al centro della scena pittorica dipinge reinterpretandolo il San Sebastiano di Rubens. Il corpo del Santo, soccorritore dei sofferenti e protettore contro tutti i virus, un tempo invocato per la peste e ultimamente l’aids, è raffigurato disteso, a portata di sguardo dei passanti.
E’ trafitto da frecce, suoi attributi e già allegorie di contagi e epidemie, avvolto e attraversato da un filo rosso come il sangue che procede destrutturando l’intera composizione. L’effetto pixel applicato al suo volto se da un lato sottrae la sua identità soggettiva, dall’altro ci restituisce la peculiarità della sofferenza umana, il suo non escludere nessuno.
A chiudere la composizione due elementi pop ripresi da un famoso cartone animato francese di fine anni 80 ‘Siamo fatti così’. Sono virus che fuggono inseguiti da elementi che nel fumetto rappresentano dei globuli bianchi, i protettori dell’organismo umano.
Alto e basso, sacro e profano, toni drammatici e giocosi, l’orizzontalità della scelta compositiva che suggerisce la trasversalità e vicinanza, i rispecchiamenti e i cortocircuiti ispirati dalle citazioni fanno di ‘Il Sogno di San Sebastiano’ un’opera intima al tempo stesso universale in grado di coinvolgere con la sua potenza evocativa, una sfida aperta allo sguardo che invita a una riflessione profonda e complessa.
USEFUL LINKS:
Ozmo in this blog | Website | Wikipedia | Instagram | Facebook fan page
Categories: OperArt, Street art