L’emergenza Coronavirus è, per ovvie ragioni, il tema più discusso di questo momento. Per questo, la rivista di cultura Mediterraneaonline.eu ha chiesto ai suoi redattori di esprimersi in merito. Seppur con molta difficoltà, visto il coro impennato di voci che si moltiplicano sull’argomento, ho colto l’occasione per dire la mia. Ecco l’articolo:
Covid-19: Non tutti i mali vengono per nuocere
Buona lettura!
Categories: News dal Blog, Out-Of-Blog, Tendenze ed eventi
Condivido le tue perplessità. E chissà quali saranno le conseguenze politiche e sociali e chi le pagherà (in senso ampio).
LikeLiked by 1 person
Ci sarà chi ne approfitterà anche in quel senso, cercando di sfruttare questo momento di debolezza e remissione, questo ci insegna la storia, vedi per primo l’11 settembre. Per questo, a mio parere, bisogna tenere la calma. E’ giusto rispettare le regole, sacrificare la propria libertà, ma sapendo che esiste una scadenza. Il problema è che la maggior parte delle persone non è autodeterminata ma si fa determinare facilmente, per cui il pericolo c’è. Non sai quanto ho sofferto a scrivere queste due righe, avrei voluto anche approfondirle e svilupparle meglio ma non ce l’ho fatta per due motivi: il primo è cadere nella retorica, che odio e mi tedia oltremodo; la seconda è buttare troppa merda sul genere umano, e non mi piace. Anche se…
LikeLiked by 1 person
Non ci sarà un generale ripensamento del modo di vivere occidentale, e ormai mondiale, passata la paura si tornerà alla vita di prima e se qualcuno si affaccerà al balcone gli si griderà: cazzo c’hai da guardare?
LikeLike
Beh dal mio commento finale sul genere umano, dovresti aver capito che la penso come te.
LikeLiked by 1 person
Articolo e osservazioni molto interessanti
LikeLike
Grazie Enrico!
LikeLike