Cosa troverete: la mostra “Pompei” disponibile online sul sito del Grand Palais di Parigi; “OGR is digital” per le OGR di Torino; Antonio Ottomanelli, Daniel Blanga Gubbay e Gaia Segattini per il Triennale Decameron della Triennale di Milano; Luca Trevisani, Nico Vascellari e Valerio Berruti per il MAXXI di Roma; Ettore Spalletti per Journal di Vistamare e Vistamarestudio.
OGR is digital
OGR is digital nasce con l’intento di raccontare il mondo delle OGR Torino attraverso contenuti inediti e attività per il pubblico. Con lo sguardo rivolto al futuro, le OGR intendono narrare la vocazione che ne compone e definisce le molteplici anime culturali. Non solo arte, musica e tecnologia, ma anche il rapporto e l’interazione con il pubblico, al centro degli spazi sia fisici che virtuali.
Chi: Torino, OGR
Quando: marzo 2020 – 3 aprile 2020
Pompéi chez vous
La mostra “Pompei” al Grand Palais, che avrebbe dovuto inaugurarsi il 25 marzo, è disponibile online sul sito del museo con il titolo “Pompéi chez vous”. Si tratta di una passeggiata immersiva nell’antica città ai piedi del Vesuvio realizzata con l’aiuto della tecnologia digitale e la complicità di Massimo Osanna, direttore del Parco archeologico di Pompei.
Chi: Parigi, Grand Palais
Quando: 25 marzo 2020 – aprile 2020
#iorestoacasa con il MAXXI – Vascellari | Trevisani | Berruti
Venerdì sabato domenica e lunedì con le video performance degli artisti Luca Trevisani e Nico Vascellari, la pillola di Valerio Berruti, il genio di Pier Luigi Nervi nel racconto di Tullia Iori, la mitica sedia rossa e blu di Gerrit Rietveld nella pillola di Domitilla Dardi, la mostra Food, dal cucchiaio al mondo nei documentari di Sky Arte, la presentazione della linea editoriale del MAXXI con Giovanna Melandri, The White Album dei Beatles nel racconto di Ernesto Assante, lo scrittore Roberto Ippolito in conversazione con Andrea Vianello sul Delitto Neruda, uno spaccato dell’America di oggi nel libro di Francesco Costa, in dialogo con Eva Giovannini, la pillola di Tiziano Bonini sull’educazione a distanza, laboratori didattici per tutti i bambini a casa
Dove: Roma, MAXXI
Quando: 27 marzo 2020 – 30 marzo 2020
Triennale Decameron – Antonio Ottomanelli, Daniel Blanga Gubbay, Gaia Segattini
Triennale Decameron: storie in streaming nell’era della nuova peste nera.
Nell’ambito di Triennale Decameron, Lorenza Bravetta, membro del Comitato scientifico di Triennale Milano, dialogherà con Antonio Ottomanelli e Daniel Blanga Gubbay sul tema Il pubblico smaterializzato: arte e spettacolo prima e dopo la pandemia. A seguire con Gaia Segattini sarà approfondito il tema Più tempo per cosa? Come cambiano i nostri desideri, i nostri bisogni e i nostri interessi per difenderci dal virus.
Dove: Milano, Triennale
Quando: 27 marzo 2020 – 27 marzo 2020
Journal. A virtual weekly logbook.
L’approfondimento di oggi, 27 marzo, è dedicato a Ettore Spalletti (Cappelle sul Tavo, Pescara, 1940 – 2019) e domenica 29 marzo ci sarà un’edizione speciale dedicata a Mimmo Jodice (Napoli, 1934), in occasione del suo compleanno.
Dove: Pescara, Vistamare / Milano, Vistamarestudio
Quando: 27 marzo 2020 – 27 marzo 2020
Categories: News dal Blog, Out-Of-Blog