Cosa troverete: “Raffaello.1520-1483 – Una passeggiata in mostra” per le Scuderie del Quirinale di Roma; #ancheiosonoforte per il Forte di Bard; “Viaggi da camera” per la Fondazione Nicola Trussardi di Milano; “Related” per la Galleria Studio G7 di Bologna; “Live MUSME” per il MUSME di Padova; #Laculturaincasa per l’Opificio Romaeuropa di Roma; “Leonardo Castellani incisore” per il MIG Museo Internazionale della Grafica di Castronuovo Sant’Andrea.
Raffaello.1520-1483 – Una passeggiata in mostra
Chi: Roma, Scuderie del Quirinale
La visita virtuale accompagnerà i partecipanti in una passeggiata tra le sale, custodi di oltre 200 capolavori provenienti da tutto il mondo. Un modo per consentire al pubblico di ammirare, anche a distanza, lo splendore dell’arte di Raffaello e la grandiosità del progetto espositivo, nell’intento di condividere cultura e bellezza con il maggior numero possibile di persone.
Quando: 26 marzo 2020 – 31 dicembre 2020
#ancheiosonoforte
Chi: Bard, Forte di Bard
Il Forte di Bard porta l’arte a casa attraverso i suoi canali di comunicazione online. In questi giorni di emergenza sanitaria, in cui è importante restare a casa e seguire le regole, l’Associazione Forte di Bard sta veicolando attraverso i propri profili social, i contenuti delle mostre allestite nelle sue sale. Un palinsesto culturale fatto di video pillole d’arte – dedicate ad alcune delle opere della mostra Capolavori della Johannesburg Art Gallery. Dagli Impressionisti a Picasso – e di schede informative, legate alle immagini delle mostre fotografiche Wildlife Photographer of the Year, PhotoAnsa e On assignment, una vita selvaggia
Quando: 27 marzo 2020 – 31 dicembre 2020
Live MUSME
Chi: Padova, MUSME Museo di Storia della Medicina
Visite guidate, laboratori didattici, mostre e approfondimenti, tutti nella comodità di casa tua.
LiveMUSME porta il museo nelle vostre case, con proposte divertenti e istruttive per tutte le età, dagli esperimenti per i più piccoli agli approfondimenti storici e scientifici per i più grandi.
Partecipando potrai: visitare virtualmente il MUSME in attesa di poterlo rivedere dal vivo: il tuo biglietto LiveMUSME varrà un acceso al museo alla riapertura; impegnare il tuo tempo in questo momento di forzato isolamento in attività culturali e “di gruppo” senza alcun rischio per la tua salute; sostenere una realtà culturale come il MUSME affinchè possa continuare la sua azione di divulgazione scientifica.
Quando: 28 marzo 2020 – 31 dicembre 2020
Related
Chi: Bologna, Galleria Studio G7
RELATED è il nuovo format lanciato da Galleria Studio G7 dal 17 marzo al 31 aprile, e che ha come protagonisti gli artisti e i critici con cui collabora. L’idea nasce dal desiderio di mantenere un legame con la nostra attività quotidiana e di condividerla rendendola fruibile a chi segue con costanza il nostro lavoro e a chi desidera approfondire alcune tematiche da noi trattate. RELATED prevede tre uscite settimanali sui canali social di Studio G7, in accordo con la programmazione prestabilita per i contenuti condivisi online durante i giorni ordinari di lavoro.
Quando: 28 marzo 2020 – 31 aprile 2020
Leonardo Castellani incisore
Chi: Castronuovo Sant’Andrea, MIG Museo Internazionale della Grafica
Convinti che l’arte è uno strumento fondamentale per rimanere uniti e superare momenti difficili come quelli che stiamo attraversando, il MIG non interrompe la propria programmazione e pur rimanendo chiuso, quindi privo della frequentazione fisica dei tanti che da anni seguono mostre ed eventi, esce dalle sue mura e rimane in contatto con tutti tramite web e social network: il sito, whatsapp, le pagine facebook del Polo Museale, Instagram e Twitter. Attraverso questi mezzi, dunque, sarà possibile virtualmente vedere la mostra nella sua completezza e rileggere o approfondire, attraverso video, interviste, incontri, testi, immagini di una lunga e variegata biografia, un periodo importante della grafica italiana del Novecento che vede Leonardo Castellani tra i suoi protagonisti.
Quando: 28 marzo 2020 – 30 aprile 2020
Viaggi da camera
Chi: Milano, Fondazione Nicola Trussardi
Viaggi da camera è un progetto online della Fondazione Nicola Trussardi che raccoglie e distribuisce quotidianamente immagini, video e testi, scelti da artisti invitati a raccontare il proprio spazio domestico e privato. Ogni giorno, dal 27 marzo 2020, verrà pubblicato un nuovo contributo sul sito web e i canali social della Fondazione.
Quando: 27 marzo 2020 – 3 aprile 2020
#Laculturaincasa
Chi: Roma, Opificio Romaeuropa
Aderendo al programma #Laculturaincasa promosso da Roma Capitale e alla campagna nazionale #Iorestoacasa, in attesa del suo 35esimo anniversario, Romaeuropa continua ad esplorare, sulla sua pagina Facebook, il materiale d’archivio delle sue passate edizioni. Le attività dal 28 marzo 30 marzo saranno dedicate ai grandi protagonisti del festival attraverso interviste video e radiofoniche, materiale di backstage e un integrale dall’archivio di Rai Play.
Sabato 28 marzo, con un doppio salto nel passato, torniamo al Romaeuropa Festival 2012 per ritrovare Sasha Waltz in dialogo con il riallestimento del suo Travelogue I – Twenty to eight (performance creata nel 1993)
Quando: 28 marzo 2020 – 30 marzo 2020
Categories: News dal Blog, Out-Of-Blog