Cosa troverete: #rijksmuseumfromhome per il Rijksmuseum di Amsterdam; Shirin Neshat, Cao Fei, Alighiero Boetti e Superstudio per il MAXXI di Roma; Antonio Ottomanelli, Mauro Felicori e Oscar Di Montigny per il Triennale Decameron della Triennale di Milano; Ruben Montini per Prometeo Gallery di Milano; il “NABA Open Day in Streaming” per il NABA di Milano; “InCamera – Live drawing in streaming” per la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia; la “UnimediaModern Virtuosa e Virtuale” per l’UnimediaModern di Genova; “Gagliardi e Domke online” per Gagliardi e Domke di Torino; “CinemAmbiente a casa tua” per il Museo Nazionale del Cinema di Torino.
UnimediaModern Virtuosa e Virtuale
Caterina Gualco e lo staff di UnimediaModern si trasferiscono sul web, fino alla fine di questa faticosa esperienza collettiva, fine che – come tutti – ci auguriamo vicina.
Ogni giorno presenteremo un artista con il quale lavoriamo con una piccola mostra personale, cinque immagini e poche righe di presentazione. Il “pubblico” sarà invitato – come durante le inaugurazioni in galleria – a partecipare e a esprimere le sue opinioni.
Dove: Genova, UnimediaModern Contemporary Art
Quando: 3 aprile 2020 – 31 dicembre 2020
Gagliardi e Domke online
Crediamo che l’arte contemporanea possa essere un mezzo per imparare a comprendere i cambiamenti che stanno avvenendo nella nostra società, per questo abbiamo deciso anche noi di cambiare, invertendo l’abituale metodo di fruizione della galleria.
Non potendo venire in galleria è la galleria GAGLIARDI E DOMKE a portare da voi le opere e gli artisti presenti nella collezione attraverso le parole di curatori, critici, filosofi e artisti.
Dove: Torino, Gagliardi e Domke
Quando: 3 aprile 2020 – 3 maggio 2020
CinemAmbiente a casa tua
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Festival CinemAmbiente – Museo Nazionale del Cinema organizzano e promuovono l’iniziativa “CinemAmbiente a casa tua”, rassegna online che mette a disposizione di tutti, per le prossime settimane, una selezione di film a tematica green.
A partire da venerdì 3 aprile, ogni tre giorni sarà proposto un nuovo titolo, visibile gratuitamente sul sito di CinemAmbiente (http://www.cinemambiente.it/acasatua/), scelto tra i lunghi e mediometraggi che hanno riscosso particolare successo nelle ultime edizioni del Festival o che hanno approfondito i temi oggi più che mai, anche per effetto della pandemia, al centro del dibattito ecologista: i cambiamenti climatici, l’antropizzazione, la tutela degli habitat di specie, l’ecosostenibilità, i nuovi, possibili modelli di sviluppo. La diffusione in streaming dei film sarà accompagnata da videomessaggi dei registi o da videointerventi di esperti, che offriranno spunto per ulteriori approfondimenti.
Dove: Torino, Museo Nazionale del Cinema
Quando: 3 aprile 2020 – 3 maggio 2020
Ruben Montini. Le paure condivise
Prometeo Gallery è lieta di annunciare “Le Paure Condivise“ la prima mostra, totalmente in versione digitale, dell’artista Ruben Montini (Oristano , 1986). “Le Paure Condivise” è la prima mostra in realtà virtuale curata e promossa da Prometeo Gallery. Questa esperienza digitale invita ciascuno di noi a riflettere sul tema dell’isolamento e dell’isolamento forzato come unica via di sopravvivenza.
Dove: Milano, Prometeo Gallery
Quando: 2 aprile 2020 – 11 aprile 2020
#iorestoacasa con il MAXXI – Shirin Neshat | Cao Fei | Alighiero Boetti | Superstudio
Venerdì sabato domenica e lunedì con
le video performance delle artiste Shirin Neshat e Cao Fei
la Mappa di Alighero Boetti in una speciale videoguida in lingua dei segni italiana (LIS)
il genio di Superstudio nella pillola di Gabriele Mastrigli
la mostra Olivo Barbieri
Dove: Roma, MAXXI
Quando: 3 aprile 2020 – 6 aprile 2020
#rijksmuseumfromhome
Tra i musei che di recente hanno potenziato la propria presenza sul web è anche il Rijksmuseum di Amsterdam, con il lancio dell’iniziativa #rijksmuseumfromhome: “ora che non possiamo goderci l’arte insieme nel museo, vorremmo portare il Rijksmuseum nei salotti di tutto il mondo. Quindi tuffiamoci nella collezione ed esploriamo le storie”, si legge sul sito del museo noto per custodire uno dei più celebri capolavori di Rembrandt, ovvero Ronda di Notte.
Dove: Amsterdam, Rijksmuseum
Quando: aprile 2020
NABA Open Day in Streaming
Il 3 e 4 aprile grazie all’utilizzo della piattaforma digitale http://www.naba.it/it/open-day , tutti gli interessati potranno conoscere l’ampia offerta formativa del campus milanese e di quello romano, una selezione dei migliori progetti realizzati dagli studenti e i numerosi servizi disponibili.
Dove: Milano, NABA
Quando: 3 aprile 2020 – 4 aprile 2020
Triennale Decameron – Ottomanelli | Felicori | Di Montigny
Triennale Decameron: storie in streaming nell’era della nuova peste nera.
Nell’ambito di Triennale Decameron, Lorenza Bravetta, membro del Comitato scientifico di Triennale Milano, dialogherà con Antonio Ottomanelli e Mauro Felicori sul tema A distanza di sicurezza: Cultura e Turismo prima e dopo la pandemia. A seguire con Oscar Di Montigny sarà approfondito il tema Immuni da cosa? Libertà fisica, morale o finanziaria prima e dopo la pandemia.
Dove: Milano, Triennale
Quando: 3 aprile 2020 – 3 aprile 2020
InCamera – Live drawing in streaming
La Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e il Collettivo BecomingX – Art+Sound Collective hanno ideato il progetto InCamera, una performance collettiva in diretta internet, dove dieci artisti via web cam disegnano in diretta, accompagnati da un dj set dedicato.
Gli illustratori si cimenteranno su un’unica tematica, ispirata da titoli di quadri e opere di grandi artisti.
Il primo appuntamento, in programma venerdì 3 aprile alle ore 19.00, sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Galleria Nazionale dell’Umbria, ruoterà attorno a “L’urlo”: un urlo che può essere di alienazione, di rabbia, di sfogo, di paura, ma anche di gioia e liberazione.
Dove: Perugia, GNU – Galleria Nazionale dell’Umbria
Quando: 3 aprile 2020 – 3 aprile 2020
Categories: News dal Blog, Out-Of-Blog