Cosa troverete: “Magazzino da Casa” per il Magazzino Italian Art di Cold Spring; la mostra di Haring e Basquiat online per la National Gallery of Victoria di Melbourne; “Embodied Thought” per la Galleria Poggiali; Tiziano Scarpa per il Triennale Decameron della Triennale di Milano; “A casa con Cinecittà” per Cinecittà; Mauerspringer per il Teatro Due Mondi di Faenza; DiegoB Baglioni per BREED ART Studios di Amsterdam; “CO.VI.3D Gallery – Contemporary Vision 3D” per il Palazzo Banca Sicana di Caltanisetta; presentazioni di Ŏpĕra Magazine per l’Attiva Cultual Projects.
DiegoB Baglioni / Mr Greedy
DiegoB Baglioni, pittore, artista e poeta, attualmente vive e lavora a Perugia.
È stato stato il primo artista ad esporre le sue opere a Breed Art Studios con la mostra JUNGLE IN THE CITY nel Novembre 2014. Fu l’inizio di una lunga serie di mostre d’arte che con Face your Virality ha raggiunto il numero 35!
Per celebrare oltre 5 anni di collaborazione con Breed Art Studios, Diego mostrerà le sue “Facce”, dipinte nel 2002, per la prima volta in assoluto in Face Your Reality.
Di loro dice: “La concatenazione di forme, sincronismi potenti, si raccolglie in spazi cosmici e si proietta nella trascendente purezza”.
Dove: Amsterdam, BREED ART Studios
Quando: 4 aprile 2020 – 6 giugno 2020
Magazzino da Casa
A Cold Sping, a poco più di un’ora di treno da New York City, Magazzino Italian Art, museo dedicato all’arte italiana dal secondo dopoguerra al contemporaneo, ha dato vita a una serie di inizative per far fronte alla situazione generata dal lock down.
Con il progetto Magazzino da Casa «Magazzino Italian Art lancia, tra i primi musei negli Stati Uniti, una serie di nuove iniziative digitali: incontri in streaming live con artisti, lezioni, filmati inediti, playlist di musica italiana e contenuti online», ha spiegato l’instituzione.
Dove: Cold Spring, Magazzino Italian Art
Quando: aprile 2020 – maggio 2020
Keith Haring – Jean-Michel Basquiat: Crossing Lines
La National Gallery of Victoria di Melbourne offre diverse opportunità per vedere online la mostra su Haring e Basquiat.
Nella sezione internet dedicata alla retrospettiva è infatti possibile accedere a contenuti audio e mobile che spieghino la struttura dell’esposizione. Sempre qui il museo offre una panoramica delle diverse tematiche affrontate in mostra.
Dove: Melbourne, National Gallery of Victoria
Quando: aprile 2020 – maggio 2020
A casa con Cinecittà
Se l’emergenza ci impone temporaneamente di non poter visitare il tempio del cinema italiano allora è il luogo tanto caro a Federico Fellini a raggiungere tutti nelle proprie abitazioni grazie alla campagna social A casa con Cinecittà che due volte a settimana sui profili Facebook, Instagram e Twitter proporrà video illustrativi e materiali didattici da scaricare gratuitamente. Post speciali, pensati dal Dipartimento educativo che tutto l’anno con personale qualificato anima percorsi, tour guidati e attività laboratoriali. Proprio come le iniziative portate avanti dal Dipartimento dal 2011 a oggi, i post sono pensati per far vivere Cinecittà come spazio attivo e dinamico, dove è possibile coniugare cinema, cultura, educazione e divertimento. Tutte le attività sono differenziate e pensate per le diverse fasce d’età: ogni lunedì viene rilasciato un contenuto con materiali da scaricare rivolto a famiglie e ragazzi. Già disponibili tra i post pubblicati i contenuti dedicati alla Scenografia con un Crucipuzzle con cui misurare abilità e colpo d’occhio, la scheda per capire come nasce uno Storyboard, pubblicata assieme a un aneddoto sull’infanzia del grande Martin Scorsese, che a Cinecittà ha girato il capolavoro Gangs of New York e il materiale sul Totoro Garden, iniziativa ispirata al personaggio dello Studio Ghibli – amato in tutto il mondo – che mira a sensibilizzare i ragazzi sui temi dell’ambiente, con utili istruzioni per diventare giardinieri provetti.
Dove: Roma, Cinecittà
Quando: aprile 2020 – maggio 2020
EMBODIED THOUGHT
19 artisti per un progetto online della Galleria Poggiali raccontano la realtà contemporanea al tempo della pandemia.
Da Enzo Cucchi a Luigi Ghirri, da Goldschmied & Chiari a Manfredi Beninati, da Claudio Parmiggiani a Grazia Toderi e molti altri ancora. Sono 19 gli artisti protagonisti di EMBODIED THOUGHT progetto online che coinvolge il sito web e il profilo Instagram della Galleria Poggiali.
Un’immagine al giorno per un mese, dal 4 aprile al 9 maggio 2020, per dare forma alla nuova, sospesa realtà del vissuto umano contemporaneo.
Dove: Milano – Firenze – Pietrasanta, Galleria Poggiali
Quando: 4 aprile 2020 – 9 maggio 2020
CO.VI.3D Gallery – Contemporary Vision 3D
La sigla COVID in questi giorni immobili fa immediatamente pensare all’acronimo di qualcosa che, pur essendo impalpabile, si infiltra e si insinua ammalando e uccidendo. Eppure dalla paura può nascere la forza e dalla malattia la Vita.
Ecco che, per l’Associazione Culturale Creative Spaces di Caltanissetta, la sigla COVID si trasforma in bellezza e diviene CO.VI.3D, ovvero VIsioni COntemporanee nella tridimensione di una vera galleria d’Arte.
Dove: Caltanissetta, Palazzo Banca Sicana
Quando: 4 aprile 2020 – 4 maggio 2020
Presentazioni di Ŏpĕra Magazine
Il team di Attiva Cultural Projects non si ferma. Sui Social Network, ormai dall’inizio della quarantena, continua a lanciare iniziative per diffondere l’arte anche da casa. Dopo la challenge #AttiviamoLaCultura, ora propone un nuovo modo per fruire online anche la presentazione della rivista d’artista Ŏpĕra. La rivista, nata dalla volontà del team di fare ricerca e promozione dell’arte italiana emergente, dopo una prima presentazione avvenuta presso la galleria Paludetto di Torino, sarebbe stata presentata al pubblico anche a Milano, Venezia e Napoli.
Dove: Portici, Attiva Cultual Projects
Quando: 4 aprile 2020 – 22 aprile 2020
Triennale Decameron – Tiziano Scarpa
Triennale Decameron: storie in streaming nell’era della nuova peste nera.
Proseguono gli appuntamenti di Triennale Decameron – nuovo format di Triennale Milano che invita artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti a sviluppare una personale narrazione – con lo scrittore Tiziano Scarpa, sabato 4 aprile.
Nell’ambito di Triennale Decameron, Tiziano Scarpa, in dialogo con Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, parlerà dei suoi libri, dei progetti futuri e del blog Il primo amore.
Dove: Milano, Triennale
Quando: 4 aprile 2020 – 4 aprile 2020
Mauerspringer
Si svolgerà con una diretta streaming da Faenza – sul canale You Tube user/teatroduemondi – sabato 4 aprile dalle 15 alle 18, l’incontro internazionale Mauerspringer. Forme di espressione artistica e di partecipazione nel teatro di strada promosso dal Teatro Due Mondi e curato da Cristina Valenti (docente di Storia del Nuovo Teatro e Teatro sociale, Università di Bologna), con il patrocinio di Dipartimento delle Arti – Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento di Scienze dell’Educazione ‘Giovanni Maria Bertin’ – Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Dove: Faenza, Teatro Due Mondi
Quando: 4 aprile 2020 – 4 aprile 2020
Categories: News dal Blog, Out-Of-Blog