
Autocertificazioni Illustrate – Amore esco devo pisciare, Tecnica mista, Matteo Brogi @matbrogi
Visto che di autocertificazioni ne abbiamo stampate tante, che son state presto invalidate da versioni successive, perché non riciclare la carta utilizzata trasformando un triste foglio autocertificante in opera d’arte?
Questo è il concetto che sta alla base di Autocertificazioni Illustrate, la pagina Instagram che raccoglie i disegni di chiunque abbia voglia di cimentarsi in questo atto creativo.
Per partecipare, basta inviare un messaggio sulla pagina Instagram, specificando il titolo dell’opera personale e la tecnica utilizzata.
Ecco alcuni esempi dei lavori. Buona visione!
Autocertificazioni Illustrate – ESCI AD APRILE, tecnica mista, Lucangelo Bracci
Autocertificazioni Illustrate – Banana su autocertificazione, tecnica mista @susanna.gianni
Autocertificazioni Illustrate – Onda verde, arte digitale, @titti_fruhwirth_illustration
Autocertificazioni Illustrate – Comprovate Esigenze Lavorative, Collage su autocertificazione, di Lello e Ofelia
Autocertificazioni Illustrate – Voglio andare al parco,tecnica mista, @matbrogi
Autocertificazioni Illustrate – Ora “d’aria”, Arte digitale,@manuel__terriaca
Autocertificazioni Illustrate – Diario di quarantena, Tecnica mista, Laura Saddi @catigno.79
Autocertificazioni Illustrate – QuarantinArt, Serigrafia casalinga, @valentinaverde_theinnerglass
Autocertificazioni Illustrate – La balena che voleva incontrare il papa, Tecnica mista su stampa di Piranesi_@federico_ruxo
Autocertificazioni Illustrate – Lo Stato delle cose, Arte digitale, @canuivan e @_stefanocipolla_
Autocertificazioni Illustrate – Kiss me stupid, Digital art, @andreis_van_der_cap
Autocertificazioni Illustrate – Amore esco devo pisciare, Tecnica mista, @matbrogi
Via exibart.com
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Categorie:Arte & curiosità dal mondo, Curiosity killed the blogger
Con tag:#iorestoacasa,autocertificazioni,Autocertificazioni Illustrate,contemporary art,coronavirus,Covid-19,Governo italiano,instagram,Italia,Laura Saddi,Matteo Brogi,social networks