Pandoro e Tiramisu sono i nomi dei due fortunati criceti a cui è stato costruito nientepopodimeno che un museo in miniatura loro riservato. A realizzarlo sono stati Filippo Lorenzin, curatore indipendente che lavora al Victoria and Albert Museum, e l’artista Marianna Benetti.
La coppia, chiusa in casa in quarantena a Londra, ha deciso di ingannare la noia costruendo un piccolo museo, grande quanto una casa per le bambole, chiamato Gerbil Art Gallery.
Al suo interno Pandoro e Tiramisu possono fruire una serie di capolavori di Gustav Klimt, Johannes Vermeer, Edvard Munch e Van Gogh. Le parodie dei dipinti sono state realizzate da Marianna Benetti mentre la struttura è stata costruita a quattro mani in un paio d’ore utilizzando materiali sicuri per i due animali, come cartone, carta e legno.
All’interno il museo, ovviamente sotto forma di white cube, è corredato di banchi di osservazione, didascalie a parete con codici QR.
Un’idea davvero fresca e creativa, non trovate?
A fine articolo un piccolo video che vi mostra Pandoro e Tiramisu in visita al museo.
Buona visione!
Via news.artnet.com
Categorie:Curiosity killed the blogger, OperArt