Cosa troverete: #ArtissimaRewind per l’OVAL di Torino; “#iorestoacasa con il MAXXI – A Pasqua e Pasquetta” per il MAXXI di Roma; “Come nasce una mostra” per le OGR di Torino; “Autoritratto attraverso mio padre” per Cittadellarte-Fondazione Pistoletto; Vittorio Sun Qun in dialogo con Stefano Boeri per il Triennale Decameron della Triennale di Milano; le mostre di Sam Falls e Marepe per la Galleria Franco Noero di Torino; #IlLabirintoacasa per il Labirinto della Masone di Fontanellato; “Co-Existence 7” per Rossocinabro di Roma; “Arte Tour Web #1: La libertà delle idee” per Quintocortile di Milano.
Sam Falls / Marepe
Le mostre personali Tongues in Trees, Books in Brooks, Sermons in Stone di Sam Falls ed Entre o céu e o inverno [Between heaven and winter] di Marepe, la cui inaugurazione non è stata possibile e rimandata a data da destinarsi, sono state allestite prima degli eventi che hanno portato alla chiusura temporanea degli spazi espositivi di Via Mottalciata 10/b e di Piazza Carignano 2, in ottemperanza al Dcpm emanato l’11 Marzo 2020.
Nonostante gli spazi della galleria siano attualmente chiusi le mostre possono comunque essere visitate virtualmente sul sito franconoero.com
Dove: Torino, Galleria Franco Noero
Quando: 10 aprile 2020 – 21 settembre 2020
#ArtissimaRewind. Quarta Stagione
Guardare al futuro è da sempre una prerogativa di Artissima: ogni anno lavoriamo per darvi un’edizione della fiera innovativa, sperimentale, giovane, attenta, che sia al tempo stesso specchio dei tempi e previsione delle tendenze.
Forti della consapevolezza che non si può scoprire il nuovo senza memoria del passato, dal 2017 proponiamo ogni anno il palinsesto #ArtissimaRewind, una serie di appuntamenti virtuali nati con l’intento di far rivivere a tutti le emozioni e le scoperte della passata edizione della fiera.
Dove: Torino, OVAL
Quando: 10 aprile 2020 – 10 maggio 2020
Come nasce una mostra
Come nasce una mostra racconta attraverso parole, immagini e video, le fasi che caratterizzano i momenti che precedono l’inaugurazione di una mostra: dal concepimento all’allestimento, passando per l’arrivo delle opere.
Una rubrica dedicata alle attività che un’istituzione realizza nei momenti di chiusura al pubblico, in attesa degli opening.
Ogni settimana saranno narrati aneddoti legati alle diverse fasi di allestimento e di preparazione di una mostra o performance che si è tenuta alle OGR, generando attraverso la condivisione di foto e video un’inedita esperienza virtuale per il pubblico.
L’appuntamento è per tutti i martedì e giovedì sui nostri canali social.
Dove: Torino, OGR
Quando: 9 aprile 2020 – 7 maggio 2020
Co-Existence 7
Giunta alla 7a Edizione la mostra in questione sarà un vero e proprio concerto, che coinvolgerà artisti di varie nazionalità volti a vivere e a catturare gli sguardi sul proprio pensiero nomadista, su coesistenze e slittamenti; tutto attuato con tecniche diverse, e che nello spirito di queste trovano così il motivo di un’unità.
Dove: Roma, Rossocinabro
Quando: 10 aprile 2020 – 30 aprile 2020
Arte Tour Web #1: La libertà delle idee
Prima di una serie di mostre con opere eseguite nella libertà delle idee in questo costrittivo 2020. Si presentano tre opere per ogni artista. Ruggero Maggi – Nadia Magnabosco – Lucio Perna – yukoh Tsukamoto Le opere in mostra sono visibili sulla pagina Facebook di Quintocortile in un album dal titolo “2020 La libertà delle idee”. A cura di Mavi Ferrando e Gretel Fehr Note critiche di Cristina Rossi.
Dove: Milano, Quintocortile
Quando: 10 aprile 2020 – 30 aprile 2020
#iorestoacasa con il MAXXI – A Pasqua e Pasquetta
Anche a Pasqua il MAXXI accompagna il suo pubblico con lo speciale palinsesto online #IORESTOACASA con il MAXXI, fatto di contenuti sempre nuovi per grandi e piccoli.
E proprio ai più piccoli e alle famiglie è dedicata un’attenzione particolare nel weekend di Pasqua, a partire dal progetto all’insegna della condivisione Le isole Fantastiche lanciato da AMACI che, partendo dal generoso contributo video dell’artista bergamasco Matteo Rubbi, invita grandi e piccini a immaginare e disegnare la propria isola, la sua forma e i suoi confini, la sua flora e la sua fauna, per poi condividerla sul cannale Instagram @AMACI_musei. Sempre ai bambini e alle famiglie è dedicata la ricetta per preparare uno dei dolci pasquali per eccellenza, la pastiera, in collaborazione con il ristorante Mediterraneo al MAXXI. Infine, per il lunedì di Pasquetta, il laboratorio didattico alla scoperta del lavoro di Gianfranco Baruchello in compagnia del Drago Arturo.
Per il ciclo Azioni d’artista, a cura di Bartolomeo Pietromarchi, Direttore del MAXXI Arte, è la volta della video performance dei Masbedo, duo di artisti celebri per le loro videoinstallazioni immersive e coinvolgenti.
Dove: Roma, MAXXI
Quando: 10 aprile 2020 – 14 aprile 2020
Autoritratto attraverso mio padre
Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Cittadellarte-Fondazione Pistoletto e Fondazione Zegna, in collaborazione con ART+Vibes Productions, offrono a tutti gli appassionati d’arte l’opportunità di assistere, sul sito vimeo.com, al film Autoritratto attraverso mio padre realizzato nel 2019 per la regia di Chiara Battistini in occasione della mostra “Padre e Figlio. Ettore Pistoletto Olivero-Michelangelo Pistoletto”.
Il film sarà visibile per 24 ore a partire da venerdì 10 aprile alle ore 11.00 cliccando su questo link: https://vimeo.com/404574281
Dove: Biella, Cittadellarte-Fondazione Pistoletto
Quando: 10 aprile 2020 – 11 aprile 2020
Triennale Decameron – Vittorio Sun Qun in dialogo con Stefano Boeri
Triennale Decameron: storie in streaming nell’era della nuova peste nera.
Nell’ambito di Triennale Decameron, Vittorio Sun Qun, eputy Director della Beijing Design Week, e Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, faranno un’analisi delle trasformazioni delle Design Week a fronte dell’emergenza sanitaria globale, dei rapporti tra Milano e Pechino e tra le comunità di design delle due città.
Lo spunto di partenza del dialogo è il gesto di solidarietà del comitato organizzativo della Beijing Design Week che, su impulso del suo CEO, Wang YuDong, ha raccolto un fondo per acquistare 5.000 mascherine FFP2 che, tramite Triennale, sono state donate all’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Santi Paolo e Carlo di Milano.
Dove: Milano, Triennale
Quando: 10 aprile 2020 – 10 aprile 2020
#IlLabirintoacasa
In questo periodo di chiusura dovuto alle disposizioni del Governo per contrastare il Covid-19, il Labirinto della Masone si racconta sui Social con #illabirintoacasa: tante Storie Instagram e Facebook che narrano a 360 gradi il Labirinto ed il suo mondo: la sua genesi come sogno di Franco Maria Ricci e Jorge Luis Borges, gli scorci più iconici e le curiosità sulla sua architettura, le sue 200mila piante di bambù, i grandi libri firmati Franco Maria Ricci e la “perla nera dell’editoria” (come la chiamò Fedirico Fellini) ovvero la rivista “FMR”, le meravigliose collezioni d’arte esposte, e tanto altro per scoprire il labirinto più grande del mondo… comodamente a casa.
Dove: Fontanellato, Labirinto della Masone
Quando: aprile 2020 – maggio 2020
Categories: News dal Blog, Out-Of-Blog