News dal Blog

Emergenza Coronavirus – Iniziative online di musei e gallerie [30]

#iorestoacasa

Cosa troverete: Formafantasma per il Triennale Decameron della Triennale di Milano; Jan Steinbach per lo Spazio Choisi 01 di Lugano; Paolo Ventura per CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino; Fide Dayo per la Villa Romana di Firenze; #laculturaincasaKIDS per la Casina delle Civette di Roma; “Petit Tour al tempo del Covid19” per l’Università Iuav di Venezia; “Half ’N Our – Feeling your audience” per Young Digitals Spa di Padova; “ExtroVersi. XV Rassegna Internazionale del Melologo” per l’Extroart di Palermo; “Carige Arte Cultura” per la Banca Carige di Savona.

Spazio Choisi 01 – Jan Steinbach
An artist’s book is an artwork conceived as a book, as opposed to a book displaying an artwork.
Jan Steinbach
Siamo felici di annunciare il nuovo ospite di Spazio Choisi 01: Jan Steinbach, ideatore del progetto online edcat.
Steinbach è uno dei fondatori della casa editrice di libri d’artista Edition Taube, con Jonas Beuchert e Tilman Schlevogt ed è coinvolto nella gestione dello spazio non profit per l’editoria d’arte MATERIAL a Zurigo
Chi: Lugano, Spazio Choisi 01
Quando: 16 aprile 2020 – 16 giugno 2020

Carige Arte Cultura
Il progetto social di Banca Carige vuole offrire un percorso fra capolavori, storie, documenti e manufatti che raccontano Genova e la Liguria nei secoli, dando vita e nuova voce ad un patrimonio di cultura, frutto dell’operosità e del risparmio di generazioni, che il Gruppo Banca Carige ha preservato e valorizzato nel tempo per la collettività.
Chi: Savona, Banca Carige
Quando: 16 aprile 2020 – 16 maggio 2020

ExtroVersi. XV Rassegna Internazionale del Melologo
La XV^ edizione della “Rassegna Internazionale del Melologo ExtroVersi – La Parola che unisce” organizzata dalla Extroart, che quest’anno, avendo ottemperato alle disposizioni impartite dai decreti ministeriali e regionali, in merito alle misure di contenimento dell’emergenza per il COVID19, non uscirà da casa, ma calcherà il palco virtuale della piattaforma Facebook , ospitando oltre 100 partecipanti tra poeti, musicisti e attori che si sono esibiti dal proprio domicilio.
Chi: Palermo, Extroart – Oratorio di Santo Stefano Protomartire
Quando: 16 aprile 2020 – 15 maggio 2020

#laculturaincasaKIDS
In occasione di #laculturaincasaKIDS seguiamo le tracce degli animali simbolici nel Museo della Casina delle Civette.
Attraverso l’utilizzo di alcune illustrazioni tematiche, corredate da un vasto materiale fotografico e testuale, si costruisce una narrazione adatta ai più piccoli che ha come filo conduttore gli animali e la loro simbolica presenza nelle decorazioni museali. Non solo le civette, tanto care al Principe Giovanni Torlonia, ma anche le chiocciole, i pipistrelli, le rondini, i pavoni e i cigni sono protagonisti di un percorso virtuale che ne indaga i significati e che ha il compito di stimolare la fantasia dei bambini, invitati a produrre disegni dedicati a queste immagini e alle storie che raccontano.
Chi: Roma, Casina delle Civette – Villa Torlonia
Quando: 15 aprile 2020 – 21 aprile 2020

Art is always public | An artist’s film each week! #5 Fide Dayo
How can we preserve closeness and exchange when the survival motto these days is “social distancíng”? With a film programme we would like to maintain a form of public and an attention towards artistic productions. In a state of emergency, as we all live it now, together and individually, these can generate forms of friendship, courage and solidarity.
Every Wednesday we share an artist’s film online, which has been produced in or around Villa Romana in recent years or was shown here.
We would like to thank all participating artists for connecting with us, with you and with each other in this way and for agreeing to show their films in private formats – instead of a big screen. The programme includes films by Mikhail Karikis, Shannon Bool, Lerato Shadi, Sophie Reinhold, Fide Dayo, Mario Rizzi, Maya Schweizer, Eleni Kamma, Dani Gal, Karolina Bregula, Andrea d’Amore, Alessandra Ferrini, Clemens von Wedemeyer and others.
15. – 21.04.2020
Fide Dayo, Minister (2016)
HD video, 94’, English with Italian subtitles
Fide Dayo, Minister, video still
Chi: Firenze, Villa Romana
Quando: 15 aprile 2020 – 21 aprile 2020

Petit Tour al tempo del Covid19
Un Petit Tour in attesa di tornare al Grand Tour: l’Archivio Progetti dell’Università Iuav di Venezia apre le porte delle sue collezioni di disegni e immagini di architettura, accessibili a studiosi, studenti, appassionati e fruibile pubblicamente anche in occasione di esposizioni dedicate.
A partire da oggi, alla pagina iuav.it/mostreonline si possono visitare le prime tre selezioni dalle collezioni dell’Archivio Progetti:
“Bruno Morassutti: the American Journey”, a cura di Angelo Maggi, è un excursus raro tra le prime immagini fotografiche delle opere di Frank Lloyd Wright e di altri architetti americani negli anni ‘50
Chi: Venezia, Università Iuav di Venezia
Quando: 16 aprile 2020 – 17 aprile 2020

Triennale Decameron – Formafantasma
Triennale Decameron: storie in streaming nell’era della nuova peste nera.
Nell’ambito di Triennale Decameron, i Formafantasma in conversazione con Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, parleranno del loro lavoro e della loro poetica a partire dalla recente mostra personale Cambio alle Serpentine Galleries di Londra, inaugurata a marzo ma attualmente chiusa al pubblico a causa dell’emergenza sanitaria. Il lavoro dei Formafantasma esplora questioni quali il ruolo del design nell’artigianato popolare, il rapporto fra tradizione e cultura locale, gli approcci critici per la sostenibilità e il significato degli oggetti come canali culturali.
Chi: Milano, Triennale
Quando: 16 aprile 2020 – 16 aprile 2020

Foto-Talk a casa dell’artista – Paolo Ventura
Giovedì 16 aprile alle ore 18.30 sul canale Instagram di CAMERA – @cameratorino – è in programma il secondo appuntamento con le dirette della rubrica FOTO-TALK, A CASA DELL’ARTISTA.
Sarà il fotografo milanese Paolo Ventura ad essere l’ospite della diretta e verrà intervistato dalla registrar di CAMERA Monica Poggi.
Dove: Torino, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Quando: 16 aprile 2020 – 16 aprile 2020

Half ’N Our – Feeling your audience
“Feeling your audience: comunicazione visiva ed empatia con il pubblico” è il titolo del webinar in programma domani 16 aprile (in diretta alle 12,30 sulla pagina Facebook di Young Digitals) In questa occasione Paolo Orsacchini (Creative Director Young Digitals) sarà il moderatore di una conversazione tra Giorgio Camuffo e Simone Bramante. Si parlerà di approcci creativi, campagne di comunicazione e nuovi modelli di riferimento in un settore in costante evoluzione.
Dove: Padova, Young Digitals Spa
Quando: 16 aprile 2020 – 16 aprile 2020

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.