News dal Blog

Emergenza Coronavirus – Iniziative online di musei e gallerie [49]

#iorestoacasa

Cosa troverete: il Digital Open Day per l’Accademia RUFA di Roma; Sebastião Salgado, Paola Cortellesi e HH Lim per #iorestoacasa con il MAXXI; “May Italian Art” per la Galleria Alessandra Bonomo di Roma; BFF Goes Alive e BFF Has Time for You per la Biennale della Fotografia Femminile; Jacopo Iacoboni per il Triennale Decameron della Triennale di Milano.

May Italian Art
La Galleria Alessandra Bonomo è lieta di presentare il progetto MAY ITALIAN ART | 2020 – curato insieme a Giuliana Benassi – con una vendita online di beneficenza che comprende le opere di 15 artisti italiani, per sostenere ASIA ONG impegnata nella missione Emergenza ITALIA-COVID-19 e per promuovere l’arte italiana.
15 artisti italiani – José Angelino, Franco Dellerba, Michela De Mattei, Federica Di Carlo, Tristano di Robilant, Domitilla Harding, Seboo Migone, Sabina Mirri, Lulù Nuti, Giorgio Orbi, Giuseppe Pietroniro, Baldassarre Ruspoli, Delfina Scarpa, Orsina Sforza, Fosco Valentini – sono invitati a lavorare insieme al progetto e a presentare le loro opere, che saranno visibili nel catalogo on line.
Le opere saranno messe in vendita per tutto il mese di Maggio ad un prezzo ridotto.
La Galleria devolverà il ricavato delle vendite ad ASIA ONG (50%) e agli artisti (50%).
L’esito della beneficenza sarà comunicato dalla Galleria e da ASIA ONG sui loro canali web.
Chi: Roma, Galleria Alessandra Bonomo
Quando: 5 maggio 2020 – 31 maggio 2020

Biennale della Fotografia Femminile
La prima edizione della Biennale della Fotografia Femminile si svolge online, tra approfondimenti sui social e contest per il pubblico.
BFF Goes Alive e BFF Has Time for You sono le nuove attività digitali pensate dalla biennale per continuare a confrontarsi e a esistere con e per il pubblico anche in questo momento di emergenza sanitaria che ha costretto a posticipare l’apertura a data da destinarsi.
All’esordio con la sua prima edizione la Biennale della Fotografia Femminile, avrebbe dovuto inaugurare il 5 marzo, ma a causa dell’emergenza Covid-19 ogni programma ha subito l’inevitabile slittamento.
Chi: Biennale della Fotografia Femminile
Quando: Da aprile 2020

Rufa Digital Open Day
Sabato 9 maggio RUFA – Rome University of Fine Arts si racconta virtualmente agli studenti delle scuole superiori, ai laureandi, ai laureati che intendono proseguire il percorso formativo, ai genitori e docenti.
Un appuntamento fondamentale per approfondire i temi dei corsi di laurea e laurea magistrale ed entrare in contatto con i docenti e i tutor, con gli studenti RUFA e con lo staff. Avrai la possibilità di interagire anche con i referenti del settore orientamento, per meglio comprendere le tue attitudini e facilitare così il processo decisionale.
RUFA ha realizzato un nuovo sito web per l’evento, attraverso il quale potrai fruire di diversi contenuti multimediali, dalla presentazione dell’Accademia e di ogni singolo corso fino ad approfondimenti sulla RUFA experience e su tutti gli eventi che vengono posti in essere, nonché navigare tra le immagini di tutte le sedi dove svolgerai le attività didattiche ed extradidattiche.
L’appuntamento è alle 10:00 sul sito openday.unirufa.it, che sarà visibile dalla mattina stessa, dove oltre a scoprire l’Accademia potrai partecipare ai live webinar organizzati con i docenti.
Per la partecipazione quindi è necessario un device, come il computer o lo smartphone, una connessione a internet, e il download dell’applicazione gratuita Zoom che ti permetterà di entrare nei webinar dedicati ai corsi e nei meeting con i responsabili di tutti gli uffici, i tutor dei corsi e gli studenti RUFA.
Chi: Roma, RUFA – Rome University of Fine Arts
Quando: 9 maggio 2020 – 9 maggio 2020

#iorestoacasa con il MAXXI – Salgado Cortellesi Lim
“Ha sofferto per foreste incendiate, i fiumi avvelenati e l’invasione delle loro terre riservate, ora la popolazione indigena brasiliana rischia la decimazione da Covid-19 a meno che non vengano prese misure urgenti per proteggerle. Non c’e’ tempo da perdere”. Inizia cosi’ l’accorato appello di Sebastião Salgado e sua moglie Le’lia Wanick Salgado al Governo, al Congresso e alla Corte Suprema del Brasile perche’ prendano provvedimenti per evitare il contagio e la distruzione delle popolazioni dell’Amazzonia.
L’appello sara’ pubblicato stasera all’interno del palinsesto on line #iorestoacasa con il MAXXI: tra i firmatari, anche la Presidente della Fondazione MAXXI Giovanna Melandri, che presto dialoghera’ su Instagram con il grande maestro brasiliano.
Intanto, il palinsesto online continua con il secondo appuntamento della serie Collezione da ascoltare: quattro audiodescrizioni di opere tra le più significative della Collezione, raccontate da quattro attori che generosamente hanno prestato le loro voci per questo progetto, pensato per e con le persone cieche ma rivolto a tutti per approfondire contenuti sulle opere, percepirne la fisicità. Dopo Neri Marcorè che ci ha guidato alla scoperta di Sternenfall di Anselm Kiefer, domani martedì 5 maggio alle 15.00 Paola Cortellesi descrive per noi Quadro di fili elettrici – Tenda di lampadine di Michelangelo Pistoletto: 17 cavi elettrici neri alla cui estremità sono appese altrettante lampadine che sembrano lucciole. Niente a che fare con un quadro tradizionale: questo è fatto di materiali anonimi, d’uso comune, è uscito dalla cornice e la luce ha trovato la presa elettrica.
Chi: Roma, MAXXI
Quando: 5 maggio 2020 – 8 maggio 2020

Triennale Decameron – Jacopo Iacoboni
Triennale Decameron: storie in streaming nell’era della nuova peste nera.
Proseguono gli appuntamenti di Triennale Decameron con il giornalista Jacopo Iacoboni, martedì 5 maggio.
Nell’ambito di Triennale Decameron, Jacopo Iacoboni discuterà con Gianluigi Ricuperati, scrittore e tra i curatori del Public Program di Triennale Milano, del giornalismo di inchiesta come progetto.
Chi: Milano, Triennale
Quando: 5 maggio 2020 – 5 maggio 2020

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.