Cosa troverete: la collettiva “Open Air” per la Luce Gallery di Torino; Justin McGuirk per il Triennale Decameron della Triennale di Milano; Piero Macola per la Galleria Tricromia di Roma; Sunkyung Cho per il Mutty di Castiglione delle Stiviere; Home Residency Open Studio per Nocefresca.
Sunkyung Cho – Living Objects
questa settimana avremmo dovuto inaugurare una mostra inedita di Sunkyung Cho, un illustratore e editore di spicco sud coreano, che come libreria seguiamo da diversi anni e che alcuni di voi hanno avuto già l’occasione di incontrare al workshop che tenne da noi nel 2018.
In questa newsletter vi vogliamo raccontare di lui e del suo lavoro come illustratore ed editore.
Eravamo pronti ad accoglierlo, di rientro dalla Children’s Book Fair di Bologna, che ogni anno raduna l’editoria di illustrazione e letteratura per l’infanzia da tutto il mondo
La mostra Living Objects (che è solo rimandata al prossimo anno!) sarebbe stata un omaggio alla filosofia orientale olistica e alla connesione di tutte le cose. In mostra una serie di disegni a olio nero su carta tradizionale coreana che comprendeva sia tavole originali tratte dai suoi libri sia disegni inediti realizzati per la mostra.
Sunkyung, in risposta ai vecchi metodi di insegnamento accademico, ha fondato la scuola Some Institute of Picture Books a Seul dove insegna e porta avanti il lavoro di editore per Some Books. Negli anni ha sviluppato nuovi metodi di insegnamento che permettono ai suoi allievi di partecipare attivamente alle attività didattiche, sperimentando l’ideazione di un libro e la stampa.
Chi: Castiglione delle Stiviere, Mutty
Quando: 12 maggio 2020 – 12 giugno 2020
Open Air
Luce Gallery é lieta di annunciare “Open Air”, una mostra collettiva a cui partecipa la quasi totalità degli artisti che negli ultimi anni hanno caratterizzato il programma internazionale della galleria, sia con progetti specifici nello spazio di Torino, che con la partecipazione a fiere e progetti istituzionali.Tutti gli artisti coinvolti nel progetto realizzeranno lavori inediti, con pochissime eccezioni. Si tratta della prima mostra virtuale alla galleria in cui le singole opere verranno presentate sia singolarmente che installate nello spazio, nel tentativo di offrire un “walk through” attraverso la curatela dell’installazione eseguita virtualmente. La mostra comprenderà opere di Martha Tuttle, Amaryllys DeJesus Moleski, Hugo McCloud, Peter Mohall, Derek Fordjour, Danielle DeJesus, Robert Davis, Stephan Balkenhol, Dominic Chambers, Grace Lynne Haynes, February James, Caitlin Cherry. L’esposizione nasce da un’ esigenza di fratellanza e reciproco supporto in un momento complesso in cui il legame tra l’espressione artistica e le idee della galleria emergono nella loro unicità e solidarietà. Il filo che ci conduce attraverso la mostra é un formalismo estetico che ognuno degli artisti coinvolti possiede, come base per la ricerca della propria creatività. Attraverso media diversi, figurazione oppure astrattismo, vengono trattati linguaggi diversi, ma ognuno -unico nella sua originalitá- costituisce il fondamento della personalità artistica, come del programma della galleria.
Chi: Torino, Luce Gallery
Quando: 24 aprile 2020 – 22 maggio 2020
Piero Macola – Gli indesiderati
La nuova proposta di Galleria Tricromia per l’opening virtuale del 12 maggio prossimo nella sezione “Vernice Art Collection” è dedicata a Piero Macola e al suo ultimo graphic novel “Gli indesiderati”, pubblicato da Oblomov Edizioni. Un’intensa storia di due solitudini ai margini della società che si incontrano lungo gli argini del Po. La cura per l’ambientazione, il segno di Macola, le sue matite sempre ben misurate, mostrano una notevole ricerca artistica e una grande abilità nel rappresentare scenari naturali o campi lunghi che avvolgono e trattengono lo sguardo. Partendo da un disegno dal vero fatto ad acquarello, nelle tavole utilizza matite colorate impresse in modo marcato sulla superficie. In maniera raffinata ed elegante, Macola narra le vicende di una realtà nuda e cruda, rendendo visibili gli stati d’animo dei protagonisti attraverso un grande lavoro di elaborazione delle immagini.
Chi: Roma, Galleria Tricromia
Quando: 12 maggio 2020 – 19 maggio 2020
Home Residency Open Studio
L’8 aprile la startup culturale nocefresca ha lanciato un’open call internazionale per il progetto Home Residency, a cura di Francesca Sassu: si tratta di un programma di residenze virtuali per artisti residenti in paesi affetti da Covid-19. I partecipanti sono stati invitati a trasformare la loro casa in una residenza artistica e ricevere spunti e stimoli dalle zone rurali della Sardegna per instaurare un dialogo tra l’isola e altre località del mondo.
Chi: Nocefresca
Quando: 12 maggio 2020 – 15 maggio 2020
Triennale Decameron – Justin McGuirk
Triennale Decameron: storie in streaming nell’era della nuova peste nera.
Proseguono gli appuntamenti di Triennale Decameron con il Chief Curator del Design Museum di Londra Justin McGuirk, martedì 12 maggio.
Nell’ambito di Triennale Decameron, Justin McGuirk dialogherà con Joseph Grima, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano, sul ruolo del design e delle istituzioni culturali in tempi di emergenza.
Chi: Milano, Triennale
Quando: 12 maggio 2020 – 12 maggio 2020
Categories: News dal Blog, Out-Of-Blog